Da qualche ora, se non addirittura da qualche giorno, state continuamente scrollando pagine e pagine di siti internet o comparatori di prezzi alla ricerca di un decoder IPTV che faccia al caso vostro. Vi capiamo. L’impresa non è sicuramente facile, visto che negli ultimi anni sul mercato sono presenti sempre più TV Box Android per un’offerta tornata nuovamente molto ampia e variegata. Pertanto non è semplice capire qual è il miglior decoder IPTV da acquistare. Che si tratti di Android o di un altro sistema come ad esempio Enigma2, sono tanti i prodotti disponibili con prezzi che possono differire anche di molto a seconda delle varie specifiche tecniche, funzionalità ed accessori inclusi nell’acquisto del dispositivo.
Per questo motivo noi di miglioreiptv.com abbiamo deciso di raccogliere prezzi e opinioni sui migliori decoder IPTV in vendita nel 2025, andando ad analizzare per ciascuno di essi le caratteristiche, i punti di forza e di debolezza. In questo modo speriamo di aiutarvi a riordinare le idee prima di procedere all’acquisto del decoder IPTV perfetto per voi.
Indice
Come scegliere un decoder IPTV
Un piccolo consiglio che vogliamo darvi fin da subito: prima di procedere all’acquisto, assicuratevi di conoscere bene ed in modo approfondito il mondo delle IPTV. Per sapere tutto e capirne dunque il funzionamento, vi invitiamo a spendere qualche minuto leggendo questo articolo che vi spiega l’IPTV cos’è e come funziona. Se, invece, sull’argomento siete già ferrati e non avete bisogno di un ripasso generale, andiamo a vedere ora quali sono i migliori decoder IPTV tra i tanti attualmente disponibili sul mercato.
I migliori decoder per IPTV
Nelle prossime righe andremo dunque a presentarvi i migliori decoder per IPTV in commercio nel 2025. Nello specifico parleremo di: TV GooBang Doo ABOX A1 MAX, Zgemma H5, GooBang Doo XB-III, Leelbox Q1, Leelbox Q2 mini, GooBang Doo A1 Plus e MAG 250.
Zgemma H5
La redazione di miglioreiptv.com ha selezionato per voi il miglior decoder al momento sul mercato.
Questo decoder prodotto dalla AIR Digital Technology oltre a essere uno dei migliori decoder per IPTV è molto utile perché permette anche la trasmissione da satellite e digitale terrestre.
Questo è un decoder Enigma2 e pertanto lavora tramite plugin pensati per questo ambiente. L’IPTV la si può usare tramite un apposito plugin scaricabile via internet (naturalmente anche questo decoder permette la connessione in rete sia tramite cavo che tramite wifi) e oltre all’uscita USB ha anche il lettore per le microSD nel caso in cui vogliate gustarvi sulla tv le foto delle ultime vostre vacanze.
È un decoder più grande e pesante rispetto gli altri (pesa quasi 1kg) ed è compatibile con il codec H265.
Da un punto di vista hardware monta un processore dual core da 750MHz, ha 256 MB di memoria flash e 512 MB di RAM DDR3.
La brutta notizia per chi fosse interessato è che non è compatibile con Netflix ma in compenso come prestazioni è sicuramente tra i migliori tra quelli analizzati. Per approfondire ecco la recensione decoder ZGEMMA H5.
No products found.
Zgemma H9.2H
L’evoluzione dei decoder della famiglia Zgemma è questo nuovo Zgemma H9.2H che grazie al potenziamento dell’hardware e la stabilizzazione del sistema operativo Linux che permette un’alta personalizzazione nell’esperienza di utilizzo del decoder IPTV, sta riscuotendo un notevole successo sul mercato.
Alla base delle ottime prestazioni raggiunte da questo dispositivo c’è un potente processore ARM Quad-core 1500 MhZ, 1GB di Ram e la possibilità di espandere la memoria tramite una scheda SD fino a 128GB. Collegabile alla rete internet sia tramite cavo ethernet che in WiFi (sfruttando la connessione casalinga, una VPN o il telefono con hotspot), è in grado di riprodurre tutti i principali formati audio e video disponibili attualmente ed il supporto del 4K e del formato di compressione HEVC consente una visione fluida e di qualità superiore.
Esteticamente non è dei migliori e la mancanza di un display è un’altra cosa che agli utenti può far storcere il naso. Ma dal puro punto di vista dell’utilizzo ci troviamo in presenza di uno dei decoder IPTV migliori della sua fascia. Vi consigliamo di approfondire il discorso con la nostra recensione completa sul decoder Zgemma H9.2H.
- DVB S2
- DVB T2/C
- Enigma2 Linux
- DVB S2X
- multi Enigma2 Linux, openATV, openPLI, openVIX
- PVR
Xiaomi Mi Box S
Anche Xiaomi arriva sul mercato dei decoder con il decoder Xiami Mi Box S. Dopo essersi imposto con cellulari e accessori tecnologici, Xiaomi prova ad imporsi anche in questo mondo.
Il decoder è tra i migliori di quelli che si stanno imponendo sul mercato. Ha una memoria RAM di 2GB e una memoria ROM di 8GB. Probabilmente, questa è l’unica pecca di un decoder che permette anche la visione in 4K Ultra HD ed è dotato di telecomando vocale. Si possono installare le più moderne applicazione grazie al sistema operativo Android 6.0. Il telecomando ha integrato il tasto per accedere direttamente a Netflix. Vi consigliamo in ogni caso di leggere qui la recensione completa del decoder Xiaomi Mi Box S.
No products found.
TV GooBang Doo ABOX A1 MAX 4K
Questo decoder prodotto dalla GooBang Doo ha come piattaforma Android 7.1.2 e permette una corretta visione dei contenuti non solo in HD e Full HD ma anche in risoluzione 4K Ultra HD. Oltre alla visione dei contenuti permette di scaricare anche applicazioni o videogiochi da utilizzare poi direttamente sulla tv.
Non presenta problemi nella visione delle varie piattaforme video e supporta alcune delle app più famose come Netflix, YouTube, Hulu Skype, Facebook e Twitter, oltre che le e-mail. Come store si appoggia su Google Play Store.
Dal punto di vista hardware ha una CPU Quad-Core @2.0GHz a 64 bit, una RAM di 2GB e ROM di 16GB. La LAN è a 100Mbs e sono presenti anche due porte USB (alle quali è possibile collegare anche il mouse o la tastiera) con la possibilità di alimentare anche gli HDD da 2,5 pollici. Con la scatola oltre che il decoder vengono dati in donazione anche il telecomando (utile perché ha la capacità di comandare anche la TV oltre che il decoder), il cavo HDMI, l’alimentatore e il consueto manuale di istruzioni.
Sicuramente uno dei prodotti migliori sul mercato nel rapporto qualità/prezzo. Le performance non sono al pari dei decoder più costosi presenti sul mercato ma questo GooBang Doo ABOX A1 MAX 4K si difende bene, soprattutto per il prezzo vantaggioso che ha. Leggi qui la recensione sulla TV GooBang Doo ABOX A1 MAX 4K.
GooBang Doo XB-III
Da un punto di vista estetico, questo dispositivo si differenzia dagli altri box recenti più “aggressivi” e con design accattivanti puntando invece su un corpo in alluminio satinato nero dalla linea molto minima con una antenna WiFi che spunta vistosamente. Le dimensioni sono comunque ridotte (12 x 11,8 x 1,7 cm, 168g di peso) e lo rendono comodo e adatto a qualsiasi tipo di interno.
La confezione che riceverete contiene: un alimentatore, un cavo HDMI da 1 metro, un telecomando ad infrarossi, un cavo USB, il manuale con le istruzioni e, soprattutto, una mini tastiera wireless che è il vero valore aggiunto di questo prodotto.
Il sistema operativo a bordo è Android 7.1.2 Nougat, monta una CPU Quad core Amlogic Cortex A53 2.0 GHz 64 bit, RAM 2 GB DDR3 e ROM 16GB EMMC espandibile con scheda SD fino a 32GB. Supporta un’ampia gamma di decode video, incluso il 4K, ed è molto buono il rendimento con i video in FullHD, accettabile con gli UltraHD.
Come per gli altri dispositivi non esiste l’app di Netflix, comunque accessibile tramite browser, mentre si stanno riscontrando problemi con Infinity e TimVision che il produttore sta cercando di risolvere. Il grande punto di forza GooBang Doo XB-III resta però la connettività e la ricezione del segnale WiFi che sono di un’affidabilità davvero sorprendente. Per saperne di più, ecco tutta la recensione decoder GooBang Doo XB-III.
Leelbox Q3
L’ultima evoluzione dei TV Box Android Serie Q è il Leelbox Q3 il quale presenta un hardware migliorato rispetto ai predecessori senza però impattare sul prezzo, che resta uno dei punti forti di questo decoder molto apprezzato dagli utenti.
Dimensioni leggermente aumentate, scompare il piccolo (ma comodo) display e stabilità aumentata per una Tv Box che monta una veloce CPU Amlogic modello S812 e presenta un’uscita audio ottica non frequente in dispositivi di questa fascia.
Si fa apprezzare per la fluidità di riproduzione e l’ampia compatibilità per quanto riguarda formati video ed audio, oltre al web browsing a 360° assolutamente da non sottovalutare.
Nota stonata è il telecomando, punto debole di questa offerta. Ma per approfondire, leggi la recensione completa del Leelbox Q3.
Leelbox Q4 Max RK3328
Sistema operativo Android aggiornato alla versione 8.1, hardware migliorato, supporto 4K e funzione 3D: ecco il Leelbox Q4 Max RK3328, un Quad Core da 4GB di RAM e 64GB di ROM con memoria espandibile grazie ad una SD (massimo 64GB) che sta ricevendo piacevoli riscontri sul mercato.
Un dispositivo che rientra in una fascia medio-bassa, ma comunque di nuova generazione e che mediamente si fa apprezzare per stabilità, prestazioni e multimedialità decisamente ampia.
Anche qui, però, nonostante le recensioni generalmente positive non convince il telecomando in dotazione. Vi consigliamo in ogni caso un approfondimento con la nostra recensione completa sul Leelbox Q4 Max RK3328.
Viden W2
Andiamo ora a presentarvi un altro decoder Android IPTV che fa del basso prezzo il suo punto di forza principale, ma non l’unico. Anzi, viene spesso segnalato tra i migliori decoder IPTV per la costruzione e le finiture con cui è realizzato.
Anche il Viden W2 ha a bordo il sistema operativo Android 7.1.2 Nougat e monta una CPU Amlogic S905W Quad-core 64-bit, 2 GB di Ram e 16GB di Rom espandibili tramite lo slot per MicroSD. È in grado di supportare il recente formato video VP9 ed anche i filmati in 4K in formato h.265 a 10 bit vengono riprodotti senza alcun tipo di problema. Nonostante il prezzo più che competitivo, dunque, siamo in presenza di un dispositivo che non rinuncia alla qualità ed alle prestazioni. Per approfondire, leggi la recensione completa di Viden W2.
SUNNZO X96 Mini
Sistema operativo Android, come i decoder precedenti, ma una versione poco recente rispetto a quelle sul mercato, la versione 7.1. Il decoder è limitato anche nella memoria perché disponibile in due versioni: quella da 1GB e da 2GB di RAM. Poche porte USB, ma garantita la visione in 4K Ultra HD. La recensione completa del SUNNZO X96 Mini vi darà maggiori informazioni prima di procedere all’acquisto.
No products found.
Turewell T9
Sistema operativo Android 9.0 che permette di poter installare le app più in voga del momento. Il decoder Turewell T9 offre un ottimo compromesso tra memoria RAM e ROM. Dotato solo di due porte USB, ma il rapporto qualità/prezzo è ottimo. La recensione completa del Turewell T9 vi spiegherà nel dettaglio le caratteristiche del decoder prima dell’acquisto.
No products found.
Wingogo TX92
Un ottimo compromesso per chi vuole spendere poco senza rinunciare alle prestazione è sicuramente il decoder Wingogo TX92 che si è ritagliato una fetta importante di mercato grazie a delle specifiche tecniche non banali unite ad un prezzo contenuto. Partendo dall’ormai celebre sistema operativo Android 7.1.2 Nougat, monta una CPU Amlogic Octa core ARM Cortex-A53 fino a 1.5GHz a 64 bit, con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria su eMMC ulteriormente espandibili con una scheda SD. WiFi integrato, video in 4K ripodotti in modo fluido e senza intoppi e supporto del mirroring di Apple che lo rende compatibile con i vostri dispositivi iOS senza problemi. Sicuramente un prodotto interessante, che vi invitiamo ad approfondire nella nostra recensione completa sul decoder Wingogo TX92 Android.
Decoder Mag322w1
A differenza dei dispositivi che avete visto fino ad ora, il decoder Mag322w1 si basa su un sistema operativo Linux 3.3 che lo rende un prodotto estremamente personalizzabile e molto potente, ma non adatto a tutti gli utenti. O almeno, non è il primo decoder per IPTV che ci sentiremmo di consigliare a chi non ama ‘smanettare’ un po’.
Detto questo, il nuovo decoder della famiglia Mag presenta un hardware potenziato con prestazioni di livello sicuramente superiore rispetto ai predecessori. Il Wi-Fi è finalmente integrato, sono supportati praticamente tutti i principali formati audio e video e grazie al supporto OpenGL ES 2.0 è stata migliorata la riproduzione delle grafiche 2D e 3D. Anche esteticamente, infine, si presenta come un buon prodotto e non è da sottovalutare. Vi consigliamo in ogni caso di leggere qui la recensione completa del decoder Mag322w1.
No products found.
I MIGLIORI DECODER IPTV DEL MOMENTO
Come avete visto, dunque, tra i migliori decoder IPTV del 2025 le differenze sono diverse e speriamo di avervi dato gli strumenti giusti per scegliere il migliore decoder IPTV che faccia al caso vostro. Di seguito, troverete quindi i link per acquistare a prezzi vantaggiosi il miglior decoder IPTV che state cercando. Vi basterà cliccare su “vedi offerta” ed in pochi e semplici passaggi potrete comprare il decoder IPTV che stavate cercando.
Submit your review | |
1 2 3 4 5 | |
Submit Cancel |
Dopo aver letto le vostre recensioni ho acquistato un Zgemma e mi trovo benissimo
Grazie per la guida all'acquisto.. molto utile.
Ho acquistato l'H5 Zgemma e il Leelbox Q4 su Amazon dopo aver letto le vostre recensioni.
Entrambi molto leggeri e poco ingombranti, il primo ha una risoluzione migliore mentre il secondo è più veloce quando carica le app.
Volevo scrivere un commento sul Zgemma H5, pienamente soddisfatto del decoder.
Ne ho presi 2, uno per me e uno per i miei genitori che abitando in una zona molto difficile da raggiungere (abbiamo dovuto disdire Sky perchè la parabola non riceveva più dopo l'ultimo aggiornamento) e siamo passati all'IPTV. I miei genitori hanno 70 anni e non hanno difficoltà ad usare il decoder.
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto esperienze con tastierini wireless..??
A presto,
AdC
Confermo, l'xb-iii è buono
non è un caso che l'abbiamo scritto anche noi 🙂
Ho da poco preso il mag 250 e mi sto trovando molto bene, sono entrato qui però perché voglio regalare a mio suocero un decoder più economico. Avete altri decoder da suggerire oltre quelli citati nell'articolo?
Grazie della guida.. ho scelto di puntare sul Zgemma H5, appena Amazon me lo spedisce vi dico come funziona..