Kodi: la guida completa al software più usato per le IPTV

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt USD-1635904396 ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Indice

Come funziona Kodi Tv: dal download all’installazione

guida-kodi

Kodi Tv è uno dei software migliori per l’IPTV, oltre a prestarsi perfettamente per questo servizio ha infatti anche il pregio di essere gratis e altamente personalizzabile grazie ai numerosi addons presenti in rete che permettono di guardare in streaming le pay tv e tanti altri canali italiani sia in Italia che all’estero. Ma non solo, attraverso il suo utilizzo sarà possibile anche guardare le partite, i film e le serie tv direttamente da IPTV.
In quest’articolo di guida di Kodi guardiamo insieme dove scaricare il software, l’installazione, come funziona Kodi e l’utilizzo degli addons in modo da sfruttare al massimo i vantaggi delle IPTV.

Kodi: cos’è e come funziona

Kodi è un software gratuito e open-source sviluppato da un consorzio di tecnologia chiamato Kodi Team e che opera senza fini di lucro.
Le sue funzione principale è quella di media player e consente su diversi dispositivi (desktop, tablet, mobile) e sistemi operativi di riprodurre musica e video trovabili in rete o già scaricati.
Nel dettaglio le funzionalità di Kodi possono essere racchiuse nelle seguenti categorie:

  • Musica. Kodi è in grado di riprodurre tanti formati musicali diversi inclusi quelli in AAC, MP3, FLAC, OGG, WAV e WMA. Ha i metadati dei file Cue, supporto tagging, integrazione con MusicBrainz e playlist intelligenti per il controllo delle proprie liste musicali.
  • Film. Vengono riprodotti film sia nei formati principali (ISOs, 3D, H.264, HEVC, WEBM) e sia direttamente dagli streaming online. Kodi è anche in grado di importare le informazioni dei film come le locandine, i trailer, informazioni sugli attori e i contenuti extra.
  • Programmi TV. La libreria oltre a permettere la visione dei programmi TV supporta anche la visione di locandine, descrizioni dei programmi e dei suoi protagonisti. E’ interessante la funzione di video tag grazie al quale si possono raggruppare i programmi tv in speciali playlist a seconda dei nostri interessi.
  • Immagini. E’ possibile importare immagini nella libreria di Kodi, applicare filtri, iniziare slideshow e usare altre funzioni. Nel caso in cui si utilizzi Kodi dalla propria smart TV, è possibile anche fare tutto ciò direttamente dal telecomando.
  • PVR e TV in diretta. Kodi permette di guardare i canali tv in diretta attraverso la sua interfaccia grafica. Si connette a diverse piattaforme come Windows Media Center, MediaPortal, MythTV, VDR, NextPVR, Tvheadend e molte altre.
  • Add-on. L’aggiunta di add-on sviluppati da terze parti è una delle chiavi di successo di Kodi. Sono disponibili di tutti i generi per i video, la musica, per aggiungere funzionalità e molto altro.
  • Controllo da remoto. Per chi utilizza Kodi da smart tv è possibile utilizzare Kodi anche direttamente dal proprio telecomando.
  • Modifiche della skin. L’interfaccia grafica di Kodi è completamente modificabile ed è possibile caricare centinaia di skin differenti caricate dalla community di Kodi. Inoltre chi è in grado di creare una grafica propria può anche caricarla sul proprio Kodi oltre che renderla disponibile ad altri utenti.

Dove scaricare Kodi

Il download di Kodi è disponibile su diversi siti ma per motivi di sicurezza suggeriamo di scaricarlo nel sito ufficiale di Kodi.
E’ possibile scaricare l’applicazione per la maggior parte dei sistemi operativi come Windows, Linux e Mac OS X, inoltre è possibile guardare l’IPTV da mobile anche grazie all’app di Kodi per dispositivi Andoid e iOS.
Una volta entrati nel sito di Kodi non dovrete fare altro che scaricare la versione corretta per la vostra piattaforma.

Installare Kodi

L’installazione di Kodi è molto semplice e non ha nulla di diverso rispetto a qualsiasi altro programma.
Una volta terminato il download del software, per installare Kodi sarà solamente necessario aprire il file che si è scaricato e iniziare la procedura. Basterà semplicemente seguire le istruzioni presenti sullo schermo e cliccare sempre su Avanti per completare i vari passi necessari all’installazione.
Una cosa importante: nella sua versione ufficiale Kodi non rilascia contenuti pertanto sarà cura dell’utente trovare e caricare i contenuti che più desidera. In sostanza Kodi inizialmente è un contenitore vuoto e sarete voi a decidere cosa inserire all’interno.

Configurazione di Kodi

Una volta installato non resta che avviare l’app e iniziare la configurazione. Se l’installazione di Kodi non richiedeva particolari difficoltà, diverso discorso è la sua configurazione, più che altro per l’ampia gamma di personalizzazioni a disposizioni che richiedono un minimo di attenzione.
Iniziamo la configurazione con l’impostare la lingua Italiana su Kodi.
Per prima cosa una volta entrati in Kodi cliccate su SYSTEM.

impostare-lingua-italiana-su-kodi-1

 A questo punto nella schermata che vi si apre cliccare su Appearance

impostare-lingua-italiana-su-kodi-2

Nel menù a sinistra selezionare International e cliccare alla voce Language

impostare-lingua-italiana-su-kodi-3

A questo punto vi sarà aperta una finestra con tutte le lingue disponibili, non dovrete fare altro quindi che cercare e selezionare Italian

impostare-lingua-italiana-su-kodi-4

Una volta fatto questo Kodi automaticamente provvederà a installare la lingua Italiana e potrete così notare come il software abbia adesso finalmente tutte le scritte in italiano.

Come installare gli add-on Su Kodi

Come già detto Kodi non presenta contenuti quando viene installato e pertanto è l’utente a doverli aggiungere manualmente in base alle proprie preferenze, per fare questo è necessario scaricare degli add-on. Essi non sono altro che dei componenti congiuntivi che arricchiscono di contenuti e nuove funzioni Kodi, la lista degli add-on disponibili la trovate direttamente qui nel catalogo add-on di Kodi.
Prima di vedere quali sono i migliori, guardiamo insieme come installare gli add-on presenti direttamente su Kodi.

Installare gli add-on da software Kodi

Nella schermata iniziale di Kodi alle voci ImmaginiVideoMusica come potete vedere potete trovare già di default la voce Add-on, se ad esempio volete aggiungere un add-on video basta cliccare sul relativo pulsante.

kodi-aggiungere-add-on-1

Nella schermata che si apre cliccare su Altro e si avrà così accesso a una lunga lista di add-on caricabili su Kodi.

kodi-aggiungere-add-on-2

Facciamo doppio click sull’add-on che vogliamo installare (nell’esempio abbiamo aggiunto quello di ANSA) e a questo punto non ci resterà che selezionare Installa dal menu che si aprirà.

kodi-aggiungere-add-on-3

 

Una volta cliccato Kodi vi rimanderà alla precedente schermata con tutti gli add-on disponibili e vi accorgerete che il vostro add-on è stato correttamente installato quando in basso a destra vi apparirà una finestrella che vi comunicherà che l’add-on è stato abilitato

kodi-aggiungere-add-on-4

Tornando indietro nel menù Video potrete notare come l’add-on sia stato correttamente aggiunto nel vostro Kodi.

Installare add-on in formato ZIP su Kodi

A volte l’add-on che cercate non è disponibile direttamente nella directory all’interno del software e pertanto dovete caricarlo manualmente tramite file ZIP in vostro possesso. Niente paura, la procedura anche qui è molto semplice e ve la spieghiamo passo passo.
Per prima cosa andate su Sistema e selezionate Impostazioni. Adesso dalla schermata che si apre selezionate sulla sinistra Add-on.

kodi-aggiungere-add-on-5

Selezionate Installa da un file zip

kodi-aggiungere-add-on-6

Selezionate il file ZIP che volete caricare e cliccando su OK partirà il caricamento del file, niente di più facile.
Per gli utenti Windows, se non riuscite a trovare la vostra cartella Download da Kodi il percorso più semplice è selezionare C:, poi Users, il vostro user qualora ce ne fosse più di uno, e successivamente Downloads. Nel caso in cui abbiate scaricato il file sul Desktop il percorso è lo stesso, semplicemente dovrete aprire Desktop anziché Downloads.

N.B. – Quella appena descritta è la procedura standard ma ogni add-on di Kodi potrebbe avere una procedura di installazione specifica, in ogni nostra recensione sugli add-on trovate comunque le singole spiegazioni di installazione. Per vedere tutti i nostri articoli sugli add-on di Kodi vi basta cliccare al seguente link: I MIGLIORI ADD-ON DI KODI

Guardare partite e canali tv in streming grazie all’IPTV con Kodi

Una delle funzionalità più usate da Kodi è quella di guardare in streaming i canali tv. E’ possibile guardare in streaming gratis Rai, Mediaset e altri canali del digitale terrestre semplicemente seguendo la seguente procedura.
Andate su Sistema, dopodiché Impostazioni e cliccate su Add-on

kodi-guardare-canali-tv-1

A questo punto cliccate su Client PVR e tra le voci presenti cercate e selezionate PVR IPTV Simple Client

kodi-guardare-canali-tv-2

Adesso vi si sarà aperta una schermata di informazioni sull’add-on con alla sinistra un menù di voci da poter selezionare. Tra queste qui andate su Configura.

kodi-guardare-canali-tv-3

Bene, sarete entrati nel pannello delle impostazioni come dimostra la foto qui di sotto. Dovrete fare due cose:

  • Assicurarsi che alla voce Posizione sia selezionata la dicitura Destinazione remota (indirizzo internet)
  • Alla voce URL playlist M3U inserire l’url che vi avrà già dato il vostro fornitore del servizio. Qualora non siate in possesso di url, uno valido è http://bit.ly/m3ubyinfogw.

kodi-guardare-canali-tv-4

Dopo aver inserito l’url cliccate su Fatto e poi su OK e tornando alla finestra di prima dell’add-on cliccate su Abilita.
Adesso tornate alla schermata iniziale di Kodi e andate su SISTEMA, dopodiché bi basterà selezionare TV. Vi apparirà una schermata come nella foto qui di sotto, dovrete andare su Generale e selezionare Abilitato.

kodi-guardare-canali-tv-5

Adesso è tutto pronto e nella schermata iniziale di Kodi troverete il nuovo pulsante TV  e andando nei vari sotto-menu Canali potrete così guardare in streaming i vari canali italiani.

N.B. – Se usate Kodi per guardare sport e film o serie tv in streaming in maniera illegale, lo fate assumendovi le responsabilità del caso. Non è infatti responsabilità di Kodi né tantomeno del nostro sito che fa una semplice recensione del prodotto la vostra eventuale violazione di copyright. Al contrario, noi sia per ragioni etiche che di legalità consigliamo sempre e solo l’utilizzo di piattaforme legali.