Nel mondo moderno, hanno sempre più spazio le Smart TV, televisioni che possono essere integrate con diversi dispositivi per svolgere diversi funzioni, grazie ad Internet. Grazie a queste integrazioni, la Tv può essere utilizzata come un computer potendo navigare sui social network o vedere video in streaming su applicazioni come Netflix.
Esistono, anche dei decoder, che possono rendere la TV smart, qualora questa non lo fosse, e permettono di poter avere gli stessi servizi di una smart TV.
Tra i dispositivi che possono essere integrati ad una Smart Tv c’è Alexa, il dispositivo smart creato da Amazon.
Indice
Cos’è Alexa?
Da fine 2018, in Italia, è arrivata Alexa, l’assistente intelligente creato da Amazon, che permette a chi lo acquista di poter controllare con la voce i dispositivi della casa grazie agli Amazon Echo. Esistono diversi tipi di Amazon Echo che vengono integrati con Alexa: Echo Input, Echo Dot, Echo Plus, Echo Stereo System, Amazon Echo con display, Eco Spot, Eco Show, Eco Show 5. Tutti questi dispositivi dispongono di Alexa e grazie ad essi si possono controllare gli ambienti della casa o mettere semplicemente della musica. Tutto questo grazie a delle Skill integrate. Vediamo nel dettaglio quali sono le Skill Alexa o leggi questa guida sulle Skill Alexa.
Cosa sono e come funzionano le Skill Alexa
Le Skill Alexa sono le applicazioni vocali di Alexa che permettono di ottenere funzionalità e contenuti maggior per migliorare l’esperienza con i dispositivi Echo e con l’integrazione di Alexa stessa. Grazie alle Skill puoi chiedere ad Alexa di mettere una radio in particolare, di leggerti le notizie da un giornale in particolare: basta che l’applicazione sia integrata in Alexa. Tra le applicazioni presenti troviamo: Giallo Zafferano, Sky Sport, Tg Com, Ansa, Just Eat, Radio 105, RDS e tante altre ancora.
Per attivare una Skill Alexa bisogna fare affidamento all’App Alexa. Dal menù andrà selezionata la voce Skill e cercare quella da utilizzare e, successivamente, selezionare l’opzione Attiva Skill. Per gestire le Skill già installate, bisogna accedere sempre tramite l’App Alexa al menù Le tue Skill. In questo modo potrai disattivare una Skill, gestire le autorizzazioni, gestire le notifiche e scegliere se consentire l’accesso alle Skill anche ai bambini.
Come gestire la smart TV con Alexa
Come abbiamo detto in precedenza, con Alexa, possiamo gestire la smart Tv di casa. Ad Alexa si può chiedere di alzare la voce, accendere o spegnere la tv, cambiare canale, aprire un’applicazione e tanto altro ancora. Rispetto agli USA, in Italia, per controllare la smart Tv con Alexa ci sono un numero limitato di Skill: Hisense, Hitachi, Toshiba, Panasonic, Loewe, JVC e Samsung.
Oltre al collegamento di Alexa alla TV tramite le Skill integrate, si può collegare tramite un telecomando Broadlink, un telecomando universale intelligente che permette di replicare i comandi di qualsiasi telecomando tradizionale. E’ compatibile con Alexa e quindi i comandi a quest’ultima vengono trasmessi tramite questo telecomando. Si può scegliere se utilizzare il telecomando con la tecnologia infrarossi o a radiofrequenze.
Per poter configurare Alexa con il telecomando dovrà essere installata l’applicazione IHC for EU e successivamente attivare la Skill Broadlink su Alexa, così da poter utilizzare il telecomando per fare tutto quello che vuoi con la tua televisione.
Cosa altro fare con Alexa
Come abbiamo accennato in precedenza, con Alexa puoi svolgere diverse funzioni. Tra queste c’è la funzione Routine. Questa funzione consente di automatizzare delle azioni personalizzate con un comando vocale, come ad esempio dire ‘Alexa buonanotte’. Con quel comando, Alexa spegnerà le luci e riprodurrà dei suoni che aiutano a dormire.
Si possono creare delle Routine personalizzate con degli orari personalizzati per far accendere le luci, avviare la macchina del caffè, leggere le previsioni del meteo.
Alexa è uno speaker intelligente parlante a cui si possono fare infinite domande sugli argomenti più svariati: da domande su personaggi famosi ai risultati di una partita, creare una lista della spesa o delle cose da fare, ordinare su JustEat o chiedere una ricetta e tanto altro ancora.
Questi dispositivi, come Alexa, entreranno sempre più nelle nostre case e prenderanno sempre più il controllo delle nostre vita. Avere una casa completamente smart e tecnologica è un futuro a cui stiamo andando incontro.