I migliori smartphone pieghevoli sul mercato: quale comprare per il 2023

Scegliere il miglior smartphone pieghevole tra tutti quelli che sono presenti sul mercato non è affatto facile dal momento che si tratta di una nuova tecnologia molto ben avviata.

Dunque, se avete la necessità di dover cambiare il vostro telefono e siete alla ricerca di qualcosa di particolarmente tecnologico e dal design futuristico, uno smartphone con schermo pieghevole è senza dubbio quello che fa al caso vostro.
Qui di seguito vi mostreremo quali sono i migliori smartphone pieghevoli che si possono trovare sul mercato e vi aiuteremo a scegliere lo smartphone foldable che fa al caso vostro tra le verie alternative presenti.

Indice

Cosa sono gli smartphone pieghevoli

Prima di andare a vedere quali sono i migliori smartphone pieghevoli che si possono trovare in commercio cerchiamo di capire bene di cosa stiamo parlando.
Dunque, che cos’è e come funziona uno smartphone pieghevole? Lo smartphone a schermo pieghevole è senza dubbio uno dei principali protagonisti del mercato della telefonia mobile. Infatti, il telefono pieghevole è stato più volte annunciato come la grande e rivoluzionaria novità del 2022 per quanto riguarda il mondo della tecnologia e del mobile in particolare.
Una novità già annunciata e che aspettavamo da tempo. Ma di cosa si tratta esattamente? Si tratta di un telefono di ultima generazione capace di prestazioni altissime il quale, come appunto suggerisce il nome, è caratterizzato da un display pieghevole, oltre che da altre importanti caratteristiche tecniche.
Per quanto riguarda queste caratteristiche, un telefono foldable dispone ovviamente di un display pieghevole ma anche di un doppio schermo e di una doppia batteria. Oltre a ciò è dotato di 5G e di più fotocamere (il numero esatto dipende dal modello). Inoltre, questi particolari dispositivi sono progettati dai grandi marchi della tecnologia come Apple, Samsung ed LG e sono in grado di trasformarsi in tablet o pc.

Ma come funziona uno smartphone pieghevole? Contrariamente a quanto potrebbe sembrare non è affatto difficile utilizzare un telefono foldable dal momento che il suo funzionamento non è molto diverso da quello di un comune smartphone. Si dovrà solo tenere qualche piccola accortezza in più dal momento che si dovrà imparare a gestire lo schermo pieghevole ed ad usare il doppio schermo. Ma per quanto riguarda il resto sono uguali a tutti gli altri dispositivi.

Miglior smartphone pieghevole di piccole dimensioni

Adesso che abbiamo capito che cos’è e come funziona uno smartphone pieghevole non resta altro che vedere quali sono i principali modelli che è possibile acquistare sul mercato.

Samsung Galaxy Z Flip3 5G

Quando parliamo di miglior smartphone pieghevole piccolo non possiamo non menzionare il Samsung Galaxy Z Flip3 5G.
A tale proposito è importante fare una precisazione: quando si parla di miglior smartphone pieghevole piccolo non ci stiamo riferendo ad un dispositivo che manca di qualcosa. Più piccolo non vuol dire “meno”. Ci stiamo riferendo solo ad uno schermo ridotto rispetto ad altri modelli. Infatti, il Galaxy Z Flip3 5G presenta uno schermo pieghevole il quale, una volta esteso, misura 6,7 pollici ovvero le dimensioni di uno smartphone di dimensioni medio-grandi. Il vantaggio sta nel fatto che, una volta chiuso, questo telefono pieghevole risulta molto più piccolo di un comunque smartphone (86,4×72,2 millimetri, sebbene resti spesso 15,9mm).
Inoltre, questo modello non ha un vero e proprio schermo esterno ma un piccolo display secondario dal quale poter controllare le notifiche. La fotocamera presente su questo smartphone foldable è doppia.
Le sue dimensioni più contenute rispetto ai modelli più grandi fanno si che si tratti anche del miglior smartphone pieghevole economico dal momento che il suo prezzo è inferiore ai 1.000 euro.

Samsung Galaxy Z Flip3 5G, Caricatore incluso, Smartphone Sim Free...
  • La confezione contiene anche il caricabatterie Wall Charger Super Fast Charging 25W (codice: EP-TA800NBEGEU) per la Ricarica Ultra-Rapida, per ricaricare il tuo smartphone in poco tempo.
  • Dimensioni compatte: uno smartphone a schermo intero che si piega per adattarsi alle tasche più piccole. Da chiuso, Galaxy Z Flip3 5G misura 86,4 mm.¹
  • Display esterno: Leggi messaggi, scatta foto, riproduci musica e molto altro, tutto questo senza aprire il telefono.² Il display posteriore da 1,9 pollici ti mostra le notifiche consentendoti di utilizzarle in modo intuitivo.³

Motorola Razr 5G

Un altro considerato da alcuni come il miglior smartphone pieghevole economico è il Motorola Razr 5G. Motorola è stata una delle prime case produttrici ad immettere sul mercato uno smartphone foldable ed ogni anno cerca di migliorarsi sempre più. Quello di cui vi stiamo parlando è considerato il miglior smartphone pieghevole piccolo dal momento che riporta in vita il gesto scattante dei primi telefonini Motorola. Ecco, quindi, che questo telefono pieghevole non è altro che una via di mezzo tra i nostalgici telefoni cellulari di un tempo e la tecnologia di adesso della quale non possiamo più fare a meno.

Questo smartphone presenta uno schermo pieghevole che è in grado di arrivare fino a 6,2 pollici. Al contrario del modello che abbiamo visto precedentemente, questo una volta chiuso presenta uno schermo a colori da 2,7 pollici per le notifiche.
Nonostante, come abbiamo detto, si tratti del miglior smartphone pieghevole economico presente sul mercato il suo prezzo è comunque piuttosto elevato e si aggira intorno ai 1.100 euro. Il prezzo elevato è dovuto ad un costo costruttivo superiore.

Motorola RAZR 5G Smartphone Display OLED flessibile 6.2", Fotocamera...
  • Sistema Operativo: Android 10
  • Fotocamera: 48 MP + Tof, autofocus laser.
  • Batteria 2800 mAh

Miglior smartphone pieghevole di grandi dimensioni

Huawei Mate Xs

Passando ad un telefono pieghevole di dimensioni maggiori quello presentato da Huawei è senza dubbio il miglior smartphone pieghevole cinese che si possa trovare sul mercato.

La casa produttrice Huawei ha annunciato questo telefono foldable in Italia nel febbraio 2019 ed è stata la prima tra le maggiori aziende di smartphone ad annunciare un dispositivo del genere. Nel nostro paese questo è arrivato circa un anno dopo e resta al momento il miglior smartphone pieghevole cinese da poter acquistare.
Il suo schermo pieghevole si apre verso l’esterno. In questo modo entrambe le superfici sono esposte, ma può essere utilizzato come un comune smartphone anche da chiuso. Quando è aperto il telefono foldable presenta un display che arriva a 8 pollici con una risoluzione da 2480×2200 pixel (414 ppi) e tecnologia OLED.
E’ capace di registrare video in 4k e gode di un ottimo reparto fotografico con la fotocamera principale da 40MP.
Questo dispositivo è considerato da molti come il miglior smartphone pieghevole del 2022 nonostante sia presente sul mercato da un po’ di tempo.

Samsung Galaxy Z Fold3

Questo che è considerato il miglior smartphone pieghevole da comprare è arrivato nel nostro Paese la scorsa estate ed è un top di gamma in tutto e per tutto. Il Galaxy Fold3 di Samsung è uno smartphone foldable che ha uno schermo che arriva a misurare 7,6 pollici in diagonale con un pannello Dynamic AMOLED da 120Hz di refresh rate.
Ma avete anche la possibilità di usare lo schermo da 6,2 pollici Dynamic AMOLED, con le stesse caratteristiche ottime di quello pieghevole all’interno. In poche parole avrete insieme uno smartphone ed un tablet.
Si tratta senza dubbio del miglior smartphone pieghevole da comprare dal momento che presenta il meglio della tecnologia Samsung. Dal momento che si tratta forse del miglior smartphone pieghevole 2022 questo telefono foldable ha un prezzo che ruota intorno ai 1.850 euro.

Il meglio della tecnologia Samsung con moltissimo schermo in più, con la piega in mezzo al display che non dà particolarmente fastidio. Un prodotto davvero notevole, al prezzo di 1849 euro.

No products found.

Smartphone pieghevoli: quale scegliere?

Adesso che abbiamo visto quali sono i migliori smartphone pieghevoli presenti sul mercato cerchiamo di capire qual è il miglior smartphone pieghevole da comprare in base alle proprie esigenze e come capire se quello che abbiamo davanti ai nostri occhi è uno smartphone dallo schermo pieghevole che merita di essere acquistato.
Qui di seguito abbiamo elencato alcune delle principali caratteristiche che ci permettono di capire quale sia il miglior smartphone foldable. Si tratta alcune caratteristiche piuttosto classiche e dunque non differiscono particolarmente dai comuni dispositivi mobili, altre invece sono più specifiche per un telefono pieghevole. Vediamole insieme.

  • Design: il design è un elemento importante per uno smartphone dallo schermo pieghevole dal momento che prima di tutto bisogna capire quale sia il tipo di piega che prenderà il telefono. Vi sono alcuni smartphone che si chiudono a libro con lo schermo verso l’interno, mentre altri si chiudono lasciando scoperto il display;
  • Display: nella maggior parte dei casi, un telefono foldable presenta un display con dimensioni molto ampie, quasi da tablet. Quelli che sono considerati i migliori modelli di smartphone pieghevoli 2022 hanno poi anche un display secondario che si trovano sulla parte esterna della scocca che consente il loro utilizzo anche da chiusi;
  • Hardware: la potenza è considerata un elemento fondamentale per essere considerato il miglior smartphone pieghevole 2022 dal momento che questi dispositivi devono poter gestire numerose funzioni. Affinché l’utente possa godere di un’esperienza fluida è preferibile scegliere uno smartphone pieghevole con un processore potente.
  • Fotocamere: in particolare in un telefono foldable, le fotocamere possono essere collocate in posizioni insolite, in punti diversi della scocca. Proprio per questo motivo è molto importante capire non solo la qualità tecnica dei sensori ma anche se la loro collocazione è ottimale per un buon utilizzo;
  • Autonomia: anche quello dell’autonomia è una caratteristica importante da valutare dal momento che la presenza di uno schermo grande o di addirittura più schermi comporta inevitabilmente un dispendio energetico importante. In molti casi il telefono pieghevole ha due batterie separate, proprio per questo motivo;
  • Software: si tratta di un’altra caratteristica fondamentale dal momento che l’ottimizzazione a livello software permette di adattare l’interfaccia di sistema al formato dello schermo in modo da poter passare da un display all’altro senza intoppi.

No products found.