Sempre più persone nel nostro Paese ma anche nel resto del mondo sono interessate ad acquistare Bitcoin. Bitcoin, infatti, è al momento la moneta virtuale più popolare e conosciuta e sono in molti a volersene accaparrare una parte.
Da un po’ di tempo a questa parte, infatti, acquistare monete digitali non è più un fenomeno di nicchia, riservato ai cervelloni delle tecnologie virtuali, ma grazie al proliferare di metodi piuttosto semplici sempre più persone, anche totalmente inesperte, si stanno avvicinando a nuove operazioni di acquisto.
Cos’è il Bitcoin?
Bitcoin, come ormai tutti sanno è una valuta “digitale” la quale viene conservata elettronicamente e che, al contrario delle monete tradizionali, non è controllata da nessuna banca o ente, ma viene gestita in maniera decentralizzata dagli utenti che operano sulla Blockchain, l’ormai famosa catena di blocchi che funziona come una sorta di libro mastro nel quale vengono veicolate e registrate le transazioni.
Proprio per questi motivi che vi abbiamo elencato, il bitcoin viene solitamente scambiato al di fuori dei tradizionali circuiti finanziari. Dunque, per acquistare queste cripto valute sarà necessario muoversi con cautela facendo attenzione ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie.
I diversi metodi per acquistare Bitcoin
Vi sono diversi metodi per acquistare Bitcoin e tutte le altre criptovalute:
- l’acquisto diretto della moneta direttamente dalla piattaforma ufficiale Bitcoin.org
- registrandosi presso un exchange riconosciuto ed abilitato
- effettuando un cambio con i propri contatti presso un ATM abilitato
- attraverso uno scambio tra privati
Acquisto diretto
E’ possibile effettuare l’acquisto diretto dei bitcoin attraverso la pagina ufficiale Bitcoin.org. Per poter acquistare la moneta virtuale si dovrà semplicemente essere in possesso di un wallet BTC e, dopo una breve procedura di inserimento dati, si riceverà l’importo richiesto.
Registrazione presso un Exchange
Vi è anche la possibilità di acquistare Bitcoin ed altre monete virtuali attraverso il bitcoin era accesso o registrandosi a qualsiasi altro Exchange. Gli Exchange non sono altro che particolari piattaforme virtuali che mettono in contatto domanda ed offerta e dov’è possibile sia depositare cripto valute che convertirle in valute a corso legale oppure anche in altre criptovalute.
E’ importante tenere presente che aprire un conto su un Exchange equivale un po’ ad aprire un conto presso una banca, anche se decisamente più semplice. Nel farlo, sarà in ogni caso necessario adottare alcuni particolari accorgimenti in modo da rendere il proprio investimento ancora più sicuro: ad esempio è bene non tenere mai troppe monete sul proprio conto dell’exchange, ma è meglio spostarle di volta in volta nel proprio portafoglio.
ATM abilitato
Nonostante sia senza dubbio meno utilizzato rispetto ad altri metodi, in molti stanno acquistando sempre più spesso bitcoin in contanti senza ricorrere a nessun incontro tra il venditore e l’acquirente. Un’eventualità, questa, resa possibile, dagli ATM Bitcoin, particolari sportelli fisici i quali sono collegati alla rete e che consentono di acquistare Bitcoin pagando con moneta.
Scambio di Bitcoin da privati
Infine, vi è la possibilità di effettuare scambi tra privati. Spesso questi avvengono attraverso appositi gruppi ideati proprio per favorire i trasferimenti di monete virtuali tra utenti privati. Funzionano con procedure simili a quelle di eBay e prevedono anche l’utilizzo di feedback per la valutazione degli utenti.