Per i grandi appassionati di motori che desiderano continuare a seguire le adrenaliniche gare di Formula 1 esistono diverse soluzioni, sia a pagamento sia gratuite, che permettono di assistere ad ogni Gran Premio. Non c’è da stupirsi se soprattutto di recente l’attenzione verso le competizione su quattro ruote sia salita alle stelle: anche in Italia, nonostante il periodo opaco della Ferrari, sono in tanti a seguire volentieri il campionato, che quest’anno vede come protagonisti assoluti i due piloti della McLaren: sia i pronostici degli addetti ai lavori che le quote sulla Formula Uno rivelano che la scuderia inglese è la favorita per il titolo per costruttori e appare evidente che quello per piloti sarà conteso proprio tra Oscar Piastri e Lando Norris. La scelta migliore per non perdersi nemmeno un istante della stagione dipende comunque dalle proprie preferenze in termini di costi, accesso ai contenuti e tempistiche di visione (diretta o differita).
L’opzione principale rimane da anni l’abbonamento alla piattaforma Sky, che gode dei diritti in esclusiva per trasmettere ogni singola corsa in diretta fino al 2027. Come intuibile, è necessario disporre dell’abbonamento per i canali dedicati allo sport al fine di non perdersi nemmeno una tappa del campionato mondiale. A presentare però maggiore flessibilità rispetto alla pay TV tradizionale è NOW: questo servizio permette di accedere a gran parte della programmazione di Sky e offre la possibilità di disdire l’abbonamento in qualsiasi momento, senza vincoli contrattuali. Per la Formula 1 è necessario attivare il Pass Sport, col quale è possibile guardare in diretta tutte le gare, le prove e le sessioni delle qualifiche della Formula 1. NOW è accessibile da una vasta gamma di dispositivi, inclusi computer, smartphone e tablet (tramite app), Chromecast, Fire TV Stick/Cube, PlayStation, Xbox, Apple TV e Smart TV. Esiste anche la NOW Smart Stick, da collegare alla porta HDMI della televisione, ideale per TV non connesse a Internet.
Per chi preferisce una soluzione completamente gratuita, TV8 rappresenta di sicuro l’alternativa più completa. Di proprietà di Sky, l’emittente trasmette sul canale 8 del DTT, dunque in chiaro, e offre la possibilità di seguire l’intero Mondiale di F1, comprese qualifiche e gare. Tuttavia, è fondamentale sapere che soltanto alcuni Gran Premi vengono trasmessi in diretta, mentre tutte le altre gare sono visibili solo in differita. È possibile sintonizzarsi su TV8 direttamente dal televisore o, per la visione su computer, smartphone o tablet, collegarsi al sito ufficiale e accedere alla sezione “Streaming”. Il sito di TV8 offre anche risultati e highlights delle gare.
Un’altra opzione a pagamento è invece F1 TV, la piattaforma di streaming ufficiale della Formula 1. Un servizio che consente di sottoscrivere un abbonamento per guardare in differita tutti i Gran Premi della stagione, incluse le prove e le qualifiche. F1 TV offre anche l’accesso a contenuti esclusivi come interviste e conferenze stampa, oltre che un archivio storico di gare. Infine, per chi è interessato ai contenuti aggiuntivi e non alla diretta integrale delle gare, il canale YouTube ufficiale della Formula 1 rappresenta senz’altro una risorsa preziosa, oltre che gratuita. Sebbene non sia possibile vedere le gare complete in diretta o in differita su YouTube, il canale propone gli highlights di tutti i Gran Premi. Prima di ogni gara vengono trasmesse in diretta interviste ai piloti dalla griglia di partenza e alla fine della corsa è disponibile uno speciale con commenti a caldo. Questi contenuti sono accessibili facilmente da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.