Tutti parlano di Bitcoin ma sono effettivamente in pochi a sapere davvero cosa sia, com’è nato e con quale scopo.
Cosa sono i bitcoin?
I bitcoin sono una moneta virtuale che serve per scambiare denaro online tra vari utenti, senza dover utilizzare un ente centrale o una banca come intermediario. Si tratta di vere e proprie monete virtuali che possono essere utilizzate per effettuare acquisti nei negozi online.Ma cerchiamo di scoprirne di più in proposito.
Come sono nati i bitcoin?
Dal momento che, come abbiamo detto, queste monete non necessitano di intermediari e non vi è nessun’autorità terza che crei bitcoin, com’è nata questa moneta virtuale? I Bitcoin sono stati generati da un sistema in grado di remunerare coloro che mettono a disposizione il proprio computer per vidimare le transazioni. Più sarà il tempo dedicato a questa attività, maggiore sarà il guadagno.
Come funziona il sistema Bitcoin?
Il suo funzionamento è piuttosto semplice: ogni utente ha un proprio portafoglio virtuale all’interno del quale conserva i propri bitcoin.
Il sistema Bitcoin è basato su un registro delle transazioni all’interno del quale viene segnalato ogni spostamento dei botcoin da un portafoglio virtuale all’altro: si tratta, dunque, di una sorta di tabella all’interno della quale vengono registrati tutti i pagamenti. Come abbiamo già avuto modo di dire, questo registro è decentrato e viene vidimato e controllato dagli stessi utenti che fanno parte del sistema e non da una qualche autorità. Questo registro, inoltre, è criptato ed è impossibile alterarlo e si basa sulla tecnologia blockchain, ovvero su un database distribuito tra gli utenti del sistema.
Come si possono acquistare i bitcoin?
I metodi principali per poter acquistare bitcoin sono due: il primo è il mining, mentre il secondo è l’acquisto diretto da un soggetto che ne è già in possesso. Per questo motivo sono nate le piattaforme di scambio. Ovvero dei siti internet attraverso i quali si ha la possibilità di acquistare bitcoin da utenti che hanno deciso di metterli in vendita.
Dal momento che i bitcoin sono piuttosto limitati non è sempre facile riuscire ad aggiudicarsi una somma di essi, ecco perché molte piattaforme di trading online, come cliccando su Bitcoin Billionaire accesso, hanno deciso di iniziare a speculare finanziariamente su questa moneta virtuale.
Il futuro dei bitcoin
Cosa c’è da aspettarsi dal futuro del bitcoin? Questa moneta virtuale sarà in grado di sostituire le valute tradizionali come dollaro ed euro? E’ piuttosto difficile riuscire a rispondere a queste domande dal momento che, tanto per cominciare, nessuno si aspettava che le cripto valute potessero arrivare là dove sono arrivate adesso, alla quotazione in borsa e ad un’ingente capitalizzazione.
Ci potremmo aspettare che prima o poi la loro quotazione subisca un crollo, ma cosa potrebbe accadere non è prevedibile né tantomeno chiaro.
Di certo c’è che il bitcoin ha aperto una strada completamente nuova, introducendo l’importante tecnologia del blockchain, per la quale si stanno già studiando anche tantissime altre applicazioni.
Persino le banche sembrerebbero guardare con estremo interesse a questa nuova tecnologia dal momento che sembrerebbe in grado di offrire un maggior livello di sicurezza rispetto ai sistemi tradizionali di controllo.
E’ probabile che il Bitcoin non sia la moneta del futuro, ma è altrettanto probabile che possa essere qualcosa che gli somiglia molto.