Come tutti ormai sanno il bitcoin è una valuta digitale protetta da crittografia la quale agisce indipendentemente dal momento che non è controllata da nessuna autorità centrale.
Al momento della sua nascita, nel 2009, il suo scopo era quello di diventare un metodo di pagamento alternativo alle valute tradizionali.
Negli ultimi anni, però, il bitcoin è diventata soprattutto una delle principali monete del mondo finanziario sulla quale fare trading.
Nel momento in cui si decide di iniziare a fare trading online sui bitcoin, bisogna anche decidere in che modo esporsi sul mercato.
Esistono più modi di esporsi sul mercato: qui di seguito ve ne mostreremo tre.
Tre modi di esporsi sul mercato dei bitcoin
Fare trading con i CFD
Nel momento in cui decidi di fare trading su Bitcoin Prime sito, non acquisti la valuta ma inizi ad operare sul suo valore con prodotti a leva come i CFD. Quindi potrai decidere di andare long sui mercati al rialzo e stare short su quelli al ribasso. Nel trading con i CFD vi sono diversi vantaggi, tra i quali:
- Leva e margine: quando si parla di CFD bisogna tenere conto del fatto che questi sono prodotti a leva. Questo vuol dire che, per riuscire ad ottenere una piena esposizione sul mercato, basterà investire un piccolo deposito, conosciuto come margine;
- Liquidità profonda: dal momento che vi è un numero sempre maggiore di trader, il mercato del bitcoin al momento è estremamente liquido. Per questo motivo vi è una buona probabilità che i propri ordini vengano eseguiti al prezzo desiderato;
- Hedging: operare sul mercato seguendo una strategia short con i CFD può senza dubbio aiutarti a proteggere il portfolio da eventuali crolli del valore di mercato
Acquistare bitcoin tramite exchange
Coloro che utilizzano una strategia di trading HOLD, ovvia di acquisto e mantenimento dei bitcoin, la compravendita della moneta virtuale è senza dubbio l’ideale. Infatti, comprando i bitcoin tramite un exchange se ne acquista la proprietà sperando, poi, che il prezzo aumenti per poter rivendere e trarne un profitto.
Nonostante la negoziazione diretta con gli exchange possa sembrare la soluzione meno azzardata, è importante tenere presente che questa può portare diversi svantaggi.
Innanzitutto, vi sono degli exchange che non sono regolamentati e le infrastrutture hanno difficoltà nel supportare e rispondere in maniera tempestiva alle richieste. Vi è poi l’inaffidabilità delle tecnologie e dei server che vengono utilizzati. Inoltre, gli exchange spesso impongono costi e particolari restrizioni relativamente ai versamenti ed ai prelievi.
Investire in ETF sui bitcoin
In aggiunta al trading con i CFD ed all’acquisto di bitcoin attraverso un exchange, si può decidere di investire in ETF (Exchange Traded Funds) sulla moneta virtuale che segue l’andamento del mercato sottostante. Per gli FTF vale lo stesso discorso che abbiamo fatto per i CFD, ossia che con essi non si acquisteranno effettivamente i bitcoin ma si opererà solo con il loro valore.