Qui di seguito cercheremo di spiegarti tutto ciò che c’è da sapere sul trading delle materie prime.
La prima cosa che è importante conoscere, però, è l’argomento di cui stiamo parlando, ossia le materie prime.
Cosa sono le materie prime?
Quando si parla di materie prime si fa riferimento a tutta una serie di beni che sono reperibili in natura oppure a prodotti che vengono raccolti e processati con lo scopo di essere impiegati in altre attività. Alcuni esempi di questi prodotti possono essere lo zucchero, i metalli preziosi oppure il petrolio. Dal momento che queste materie prime risultano indispensabili per la produzione del cibo, ma anche per l’enegia di cui ci serviamo, si tratta di materiali che sono alla base della nostra economia.
Nella maggior parte dei casi le materie prime sono prodotte in serie ed in maniera standardizzata sia per quanto riguarda la loro quantità che in riferimento alla loro qualità. Questo significa che queste materie prime saranno dunque quotate allo stesso modo nonostante vi sia dietro produttori diversi.
Le materie prime si dividono principalmente in due grandi gruppi:
- Hard commodities: risorse naturali che vengono estratte dal sottosuolo. Fanno parte di questa categoria di materie prime, ad esempio, il gas naturale, il petrolio, l’oro ed il rame;
- Soft commodities: si tratta di materie prime che non vengono estratte, ma coltivate e raccolte. Tra queste troviamo il grano ed il caffè, ma anche il bestiame che viene allevato.
Queste materie prime, inoltre, possono essere suddivise in ulteriori sottogruppo a seconda del loro utilizzo o del processo di produzione al quale sono sottoposte. Vi sono principalmente tre sottogruppi di materie prime:
- Metalli: come oro, argento, rame e palladio
- Energie: come benzina e petrolio
- Agricoltura: come zucchero, grano e caffè
- Carne e bestiame: ovvero gli animali che vengono allevato a scopo alimentare o per ottenere prodotti come gelatina e pelle. Questi si differenziano dalle materie prime agricole perché non subiscono il processo di raccolta.
Come fare trading sulle materie prime
Ora che abbiamo ben presente quale sia l’oggetto in questione, cerchiamo di capire come poter fare trading sulle materie prime utilizzando una piattaforma come news spy.
Innanzitutto è bene tenere presente che non tutti dovrebbero pensare di poter investire in materie prime dal momento che queste hanno determinate caratteristiche che le rendono uniche all’interno del panorama degli investimenti.
Come prima cosa, infatti, si tratta di asset particolarmente volatili. Questo significa che possono variare sensibilmente di prezzo in poco tempo. Le materie prime, inoltre, sono in grado di offrire anche rendimenti particolarmente alti, anche grazie alla volatilità di cui abbiamo parlato.
Dunque, chi decide di investire in materie prime è senza dubbio qualcuno che ama correre rischi e che ama andare alla ricerca di buoni rendimenti.
In conclusione, dunque, se ritieni di essere un tipo di investitore con le caratteristiche che abbiamo esposto qui sopra, il nostro consiglio è quello di tentare di andare a caccia di buoni profitti con le materie prime.
Per tutti gli altri investitori, però, è bene tenere presente che non esistono miracoli nel mondo del trading online ed è proprio per questo motivo che ci sentiamo di dire che, senza dubbio le materie prime possono portare buoni margini di guadagno, ma non ti renderanno mai milionario da un giorno all’altro senza fare niente.