Torino romantica: incontri con le app, cosa fare in coppia?

L’amore può sbocciare ovunque, vero, ma è più facile in alcuni posti rispetto ad altri. Se fino a poco tempo fa bar, parchi e ristoranti erano i luoghi prediletti per incontrare nuove persone, oggi il discorso è diverso: a fare da padrone, infatti, sono le app di incontri. Questo

tipo di mezzi si adattono particolarmente bene alle grandi città, dove tecnologia, progresso e amore vanno di pari passo. Da questo discorso non si esclude certo Torino, una delle città italiane più grandi e importanti. Il capoluogo piemontese può essere il luogo perfetto dove dichiarare amore al proprio partner, ma anche per fare nascerne uno nuovo: sono infatti molte le possibilità di conoscere nuove persone a Torino, così come nel resto d’Italia, attraverso le nuove piattaforme come – per esempio – la Bakeca annunci donna cerca uomo Torino. Se siete in cerca di un nuovo amore e di una città che sappia accoglierlo, nutrirlo ed elevarlo, Torino è la città perfetta.

Indice

App di incontri a Torino

Torino, come tante altre città italiane, è perfetta per incontrare nuove persone. Al bar, al parco ma soprattutto grazie ai nuovi mezzi come le app di incontri. La più famosa in assoluto è certamente Tinder, la più utilizzata soprattutto tra i giovani: con un sistema molto semplice e simile ai social, questa app di incontri è la migliore per incontri casual. In alternativa, si possono utilizzare anche Bumble (soprattutto per un pubblico più adulto) e Meetic. Le opzioni sono moltissime: la cosa più importante da tenere mente che l’utenza delle app di incontri varia da piattaforma a piattaforma, non tutte sono uguali. Come detto in precedenza, esistono app di incontri pensate per giovani, altre per adulti, altre per eterosessuali e altre per omosessuali (come possono essere, per esempio, Grindr o Her).

Love in Torino: cosa fare?

Come detto prima, però, Torino è tutta da scoprire, anche sotto la veste romantica. Non tutti conoscono i posti più romantici del capoluogo piemontese, ed è forse anche il motivo per cui sei finito qui, ma ce ne sono. Eccome se ce ne sono.

In questo articolo, infatti, si andranno ad analizzare i luoghi e posti più conosciuti (e come viverli davvero in modo romantico) ma anche quelli meno conosciuti, i cosiddetti “luoghi segreti” di Torino. E questa città ne ospita molti: non è una caso, infatti, che in questa città di respiri anche un certo senso di esoterismo. Torino è sempre stata strettamente legata a leggende e miti esoterici, formando , insieme a Praga e Lione, il cosiddetto “Triangolo della magia bianca”. Molto più interessante Torino adesso, vero?

La panchina degli innamorati

Tra i tanti luoghi segreti di Torino, ce n’è uno particolarmente ideale per due innamorati: si tratta del Giardino Roccioso. Non solo per la meravigliosa atmosfera che si respira qui tra ruscelli, corsi d’acqua e tanti piccoli animaletti. Nel Giardino Roccioso, infatti, è presente anche una panchina pensata proprio per gli innamorati: si chiama, appunto, della famosa “Panchina degli innamorati”, un’opera realizzata dal giardiniere-artista Rodolfo Marasciuolo e ritrae due lampioni innamorati seduti sulla panchina, come a rappresentare l’amore e la complicità di due figure immerse nella “pace” del giardino.

Museo del Cinema a Torino

Una delle attrazioni principali di Torino è sicuramente il Museo del Cinema: si trova proprio nella Mole Antonelliana, il simbolo della città piemontese. All’interno, si intraprenderà un vero e proprio viaggio nel corso della storia del Cinema, italiano e non solo. Ma un’altra grande bellezza di questo museo è l’opportunità di interagire con diverse attività messe a disposizione del pubblico. Tra uno studio sulle emoji e sulle espressioni facciali fino a ad arredamenti che ricordano il setting di film rimasti nella storia, ci sarà molto da divertirsi soprattutto se in coppia.