Cos’è e come funziona un caricabatterie wireless? Qual è il miglior caricabatterie wireless universale che è possibile acquistare sul mercato?
Qui di seguito cercheremo di rispondere a tutte queste domande.
Ciò che possiamo anticipare è che, come facilmente intuibile dal nome dell’oggetto che andremo ad analizzare, si tratta di un caricabatterie in grado di ricaricare i nostri dispositivi senza la necessità di dover utilizzare alcun cavo.
Ovviamente, ogni caricatore wireless universale ha le sue peculiarità ed un potenziale target di clienti verso il quale può rivolgersi. Motivo per il quale non è del tutto corretto sostenere che uno di questi possa essere il miglior caricabatterie wireless universale, dal momento che ognuno presenta esigenze diverse.
Ma cerchiamo di capire più nel dettaglio di cosa stiamo parlando.
Indice
Cos’è il caricabatterie wireless per smartphone
Negli ultimi anni si è sentito sempre più spesso parlare di ricarica wireless e, come conseguenza, di caricabatterie universale senza fili. Quella di cui stiamo parlando è una recente e molto sofisticata tecnologia che negli ultimi anni ha subito numerosi miglioramenti e perfezioni.
In parole semplici, questa particolare innovazione applicata all’ambito della telefonia mobile ma non solo, permette di ricaricare il telefono wireless, ovvero senza l’utilizzo di cavi da collegare alla corrente elettrica. Tutto questo è possibile attraverso l’utilizzo di campi elettromagnetici ed il contatto del proprio dispositivo su di una particolare superficie che è in grado di diminuire di molto, addirittura di dimezzare, i tempi di ricarica.
Com’è ormai noto a molti, la parola wireless, che letteralmente viene tradotto con “senza fili“, non vuol dire che vi sia un’assoluta assenza di cavi dal momento che la base del caricatore wireless universale dovrà ovviamente essere collegato ad una qualche fonte di energia, ad esempio la rete elettrica. Ciò che mancherà, però, sarà il cavo che collegherà il caricabatterie wireless per iPhone o Samsung, ad esempio, allo smartphone dal momento che questo potrà ricaricarsi semplicemente poggiandosi sull’apposita superficie.
Affinché tutto questo sia possibile, entrano in gioco alcuni attori importanti come il consorzio Wireless Power Consortium (WPC) e la Power Matters Alliance (PMA), i quali sono gli sviluppatori di due standards (Qi e PMA) per la ricarica induttiva.
La sostanziale differenza tra queste due tipologie di ricarica presenti in un caricabatterie wireless per telefono (e non solo) è da ricercare nei diversi protocolli di connessione. A tale proposito, dunque, è molto importante fare attenzione a quale di quei due standard sia supportato dal proprio dispositivo in modo tale da verificare la compatibilità anche con eventuali accessori ed altri dispositivi.
Al momento, in ogni caso, sembrerebbe che il protocollo Qi sia quello maggiormente destinato a detenere la leadership di mercato dal momento che è senza dubbio quello più diffuso tra i più recenti modelli di smartphone apparsi sul mercato.
No products found.
Come funziona un caricabatterie wireless
Ora che abbiamo capito di cosa stiamo parlando, cerchiamo di capire meglio come funziona un caricabatterie wireless e quale procedimento segue.
Come abbiamo avuto modo di dire precedentemente, il principale sistema utilizzato da un caricabatterie wireless universale è quello Qi. Questo sistema di ricarica wireless funziona semplicemente accoppiando due filamenti di ricarica (che in inglese sono definiti con il termine coil) e connettendoli fra di loro attraverso un procedimento di induzione magnetica. Questo permette il trasferimento di energia fra la stazione di ricarica ed il dispositivo.
In questo modo, la base di ricarica che è fisicamente collegata alla rete elettrica può trasferire alla sua bobina interna l’energia elettrica necessaria, la quale, a sua volta, verrà trasferita seguendo il processo di induzione magnetica (come abbiamo descritto sopra). Il trasferimento di questa quantità di energia all’altra bobina che sarà presente sul dispositivo, dunque, permetterà di ricaricare il telefono wireless presente sul dispositivo da ricaricare.
Inizialmente, il quantitativo di energia che viene trasmesso tra le due bobine è molto piccolo dal momento che serve solamente per mettere in comunicazione i due diversi sistemi e verifica che questi funzionino correttamente seguendo lo stesso standard di ricarica. Solo una volta che questo procedimento si sarà concluso, allora il quantitativo trasmesso dalla base di ricarica aumenterà ed il filamento che si troverà sul dispositivo ricevente potrà convertire tutta questa energia magnetica ricevuta in energia elettrica, permettendo così di ricaricare il telefono wireless.
Spiegato in questi termini potrebbe sembrare un procedimento complesso e difficile da compiere e da capire. In realtà, vederlo in termini pratici è decisamente molto più semplice. Infatti, basterà semplicemente appoggiare il proprio dispositivo (che sia uno smartphone, un tablet, uno smartwatch ecc..) sulla stazione di ricarica, senza dover collegare alcun connettore ed il gioco sarà fatto.
Si tratta, quindi, di un’idea a dir poco geniale in grado di semplificare anche di molto il procedimento di ricarica dei propri dispositivi.
Come abilitare il proprio smartphone alla ricarica wireless?
Adesso che sappiamo come funziona un caricabatterie wireless non resta altro come capire come usarlo.
Come abbiamo detto, utilizzare un caricabatterie universale senza fili è estremamente semplice: basterà poggiare il proprio smartphone sul caricatore wireless universale e questo inizierà a caricarsi. Ma come fare affinché tutto questo sia possibile? Cosa occorre fare per poter ricaricare il telefono con un caricabatterie wireless per iPhone o Samsung o altro?
Se quello che avete a disposizione è un tablet o uno smartphone di ultima generazione, questo sarà già predisposto per funzionare ed essere ricaricato con un caricabatterie wireless portatile per telefono o altro dispositivo. Dunque, non dovrete fare niente di particolare.
Per verificare se il vostro smartphone è in grado di supportare questa tecnologia non dovrete fare altro che andare a verificare tra le caratteristiche tecniche che vengono comunicate dal costruttore. Qui dovrete andare a ricercare le diciture: “Qi Integrated” oppure più semplicemente (in inglese) “wireless charging built-in”.
Nel caso in cui il nostro dispositivo sia “Qi Ready” dovremo aggiungere un accessorio possa dotarlo di una bobina specifica di ricarica in modo che possa dialogare con una stazione di ricarica del caricabatterie universale senza fili.
Resterete sicuramente sorpresi dalla quantità di smartphone che sono in grado di supportare questa nuova tecnologia. Infatti, questa non è affatto una novità dell’ultimo periodo, ma soltanto negli ultimi tempi si è fatta largo sul mercato soprattutto grazie ad una maggiore disponibilità di prodotti di ricarica che è possibile trovare sul mercato.
Il caricatore universale senza fili è dannoso per la salute?
Rispondere a questa domanda è importante per fare chiarezza. Infatti, al contrario di ciò che spesso si legge o si sente dire sull’emissione di radiazioni elettromagnetiche, la ricarica wireless non ha effetti collaterali sulla salute dal momento che la quantità di radiazioni emessa da un caricabatterie universale senza fili è quasi nulla.
Inoltre, questa tecnologia non è affatto nuova ma viene utilizzata da anni per spazzolini elettrici e rasoi, ad esempio, e sta trovando sempre più campi d’impiego soprattutto per merito degli importanti passi avanti che questa tecnologia ha compiuto begli ultimi anni. Basti pensare che fino a qualche anno fa occorrevano dalle 3 alle 4 ore per poter ricaricare completamente un qualsiasi telefono, mentre adesso basta anche meno di un’ora per una ricarica completa.
Si tratta, quindi, di una tecnologia in continua evoluzione e della quale i più grandi produttori del settore della telefonia non possono fare a meno.
Ad esempio, Samsung ha annunciato che predisporrà tutti i suoi modelli di punta per la ricarica wireless. Lo stesso ha fatto Apple e si apprestano a fare anche le altre grandi società produttive.
I migliori modelli di caricabatterie wireless universali
Dopo che abbiamo capito cos’è e come funziona, cerchiamo anche di capire perché dovremmo acquistare un caricabatterie wireless per telefono.
Infatti, nonostante la ricarica con un caricabatterie wireless portatile possa magari risultare un po’ più lenta rispetto a quella che si avrebbe utilizzando un cavetto adattatore, risulta abbastanza comprensibile quanto un suo impiego sia senza dubbio vantaggioso.
Innanzitutto un caricabatterie wireless universale permette di avere molto più ordine sul piano di appoggio e/o di lavoro. Dunque risulta particolarmente utile soprattutto per coloro che svolgono la maggior parte del proprio lavoro ad una scrivania e possono utilizzarlo con estrema semplicità e praticità.
In secondo luogo, poi, l’impiego di questo accessorio permette di evitare il continuo logoramento o l’eventuale rottura dell’ingresso USB collocato sul dispositivo elettronico.
Infine, dettaglio mai banale e scontato, esistono caricabatterie wireless portatili di diverse forme, colori e dimensioni ed è quindi possibile scegliere quello che più si combina non soltanto con il telefono, ma anche quello che più si addice alla propria personalità ed al proprio stile. Inoltre, chi possiede numerosi dispositivi elettronici può fare affidamento anche sull’universalità del caricatore wireless universale in modo da mantenere sempre efficienti tutti i propri terminali.
Quali sono le caratteristiche irrinunciabili che dovrebbe avere un caricabatterie wireless universale?
Dal momento che in commercio se ne trovano davvero tanti, di tipologie diverse e con caratteristiche tra loro anche molto differenti, come scegliere il miglior caricabatterie wireless universale? Come abbiamo già più volte avuto modo di dire, non esiste in commercio il miglior caricabatterie universale in assoluto dal momento che ognuno di noi necessita di caratteristiche diverse a seconda dell’utilizzo di questo accessorio. Ciò che possiamo sottolineare, però, è che ci sono alcune caratteristiche alle quali sarebbe opportuno prestare particolare attenzione al momento della scelta e dell’acquisto.
Una delle caratteristiche più importanti delle quali tenere conto riguarda senza dubbio che è necessario verificare che le connessioni siano di buona qualità. Infatti, nel caso in cui i cavi siano di scarsa qualità, questi non riusciranno a trasferire l’energia elettrica con la giusta potenza, diminuendo di molto la velocità di ricarica del nostro dispositivo. Dunque, è opportuno controllare che il caricabatterie wireless universale che si ha intenzione di acquistare abbia un amperaggio in entrata pari a 2A in modo da riuscire a trasferire energia all’intensità di 1A in tempi ragionevoli.
Inoltre, dal momento che l’induzione magnetica è soggetta ad una dispersione maggiore rispetto al collegamento diretto, è fondamentale che il contatto tra i due dispositivi si svolga nella maniera più adeguata possibile: potrebbe bastare uno spostamento di qualche millimetro ad aumentare i tempi di ricarica.
Come abbiamo visto, dunque, la tecnologia a capo di un caricabatterie wireless portatile è ormai decisamente affidabile e presenta numerosi ed importanti vantaggi. Cerchiamo quindi di capire quale potrebbe essere il miglior caricabatterie wireless universale più adatto alle nostre esigenze.
Qui di seguito ve ne mostriamo alcuni.
Belkin Boost↑up
Belkin Boost↑up è un caricatore wireless universale compatto il quale può essere utilizzato secondo più modalità. Può essere utilizzato piatto, dunque tenendolo poggiato su un piano, oppure può esere usato anche come stand sul quale poter accomodare il proprio smartphone in verticale o in orizzontale, secondo le nostre preferenze. Si tratta di un caricabatterie wireless per iPhone e per Samsung dal momento che è in grado di erogare fino a 10 watt con 7,5 watt per i dispositivi Apple, ma anche 9 watt per i Samsung. Inoltre, è in grado di funzionare correttamente anche se il proprio smartphone ha una custodia spesso fino a 3 mm.
Per quale motivo si tratta di un caricabatterie wireless universale da poter acquistare? Si tratta senza dubbio di una buona scelta soprattutto per coloro i quali non hanno particolari esigenze ed hanno un solo dispositivo da dover ricaricare e preferiscono farlo, ad esempio, durante una videochiamata o mentre guardano un video. Anche il suo prezzo è particolarmente appetibile dal momento che è possibile acquistarlo online a circa 80€.
No products found.
Anker PowerWave Pad
Anche in questo caso stiamo parlando di un caricabatterie wireless per iPhone, Samsung e non solo dal momento che è compatibile con tantissimi degli smartphone che si possono attualmente trovare in commercio. Per i dispositivi di casa Apple è in grado di arrivare fino a 7,5 watt, mentre arriva fino a 10 watt per gli altri dispositivi compatibili. Il suo design è semplice, è molto leggero e compatto e lo si può tranquillamente collocare sulla propria scrivania senza ingombro e senza fastidio.
Per quale motivo si dovrebbe scegliere di acquistare questo caricabatterie wireless universale? Il motivo principale è senza dubbio il suo prezzo. Si tratta di un caricatore wireless universale davvero economico dal momento che il suo prezzo di aggira intorno ai 18€. Inoltre, è estremamente pratico e per nient’affatto ingombrante, un motivo non da poco se si ha una scrivania sempre piena di fogli e materiale da lavoro.
No products found.
Logitech Dock 3 in 1
Quello che vi stiamo per presentare è un caricabatterie wireless universale particolarmente richiesto e ricercato sul web dal momento che è dotato di più punti di ricarica. Il 3-in-1 di Logitech è dotato di tre postazioni di ricarica wireless sulle quali è possibile collocare i propri dispositivi Apple oppure appartenenti ad altri produttori. Sullo stand principale è possibile far caricare il proprio smartphone, mentre sul braccio laterale è possibile mettere a caricare il proprio smartwatch. Sulla parte piatta resta poi un ulteriore spazio dove poter riporre a collocare altri gadget come, ad esempio, delle cuffiette wireless.
Perché si dovrebbe decidere di acquistare questo caricatore universale wireless? Il motivo è facilmente intuibile. Utilizzando questo caricabatterie wireless portatile è possibile far caricare fino a tre dispositivi compatibili in pochissimo spazio senza l’inutile ingombro di tre cavi diversi a dover invadere la propria scrivania o il proprio piano di lavoro. E’, dunque, particolarmente utile per coloro che hanno la necessità di avere tutti i propri dispositivi sempre carichi ed efficienti. Il prezzo, ovviamente, date tutte queste caratteristiche è più alto rispetto ai caricatori wireless universali che abbiamo visto in precedenza. Si aggira, infatti, intorno ai 130€.
No products found.
Stazione di ricarica Orangeck
Quella che stiamo per andare a vedere qui di seguito non è tanto un caricabatterie wireless universale ma viene definita come una stazione di ricarica wireless. Infatti, questo particolare dispositivo della Orangeck presenta un’area sulla parte superiore sulla quale poter fare il pieno wireless fino a 10 watt. Inoltre, è dotata anche di ben otto porte (tra le quali ve ne sono una QC 3.0 ed una type-c) presenti sulla parte frontale del dispositivo. A tutto questo va aggiunto anche un display che è in grado di informare su tutti i parametri dei dispositivi ad essa collegati in tempo reale.
Perché quale motivo si dovrebbe scegliere di acquistare questa stazione di ricarica wireless? Senza dubbio per la sua estrema praticità. Infatti, com’è possibile notare dalla sua descrizione qui sopra, si tratta di un particolare dispositivo che potremmo definire come una sorta di hub che risulta senza dubbio utile a chi necessita di dover avere sempre pronto ed efficienti ed a portata di mano molti gadget. E’ un dispositivo ideato principalmente per gli uffici e consente di caricare molti dispositivi tutti nello stesso momento. Date tutte queste caratteristiche, una cosa che colpisce è il prezzo. Ci si potrebbe aspettare una cifra spropositata per una stazione di ricarica in grado di tenere alla massima efficienza molti dispositivi. Invece il suo prezzo si aggira intorno ai 40€. Una cifra decisamente allettante.
No products found.
Caricatore wireless Xiaomi Mi 20 W per auto
Infine, l’ultimo dispositivo che vi andremo a descrivere è un caricatore wireless universale per auto. Questo modello proposto da Xiaomi Mi è un particolare caricabatterie wireless per telefono da installare sulla propria auto il quale funziona anche da stand, ad esempio, per poter utilizzare al meglio la navigazione gps. Questo caricatore si spinge fino a 20 watt ed è compatibile con la maggior parte dei modelli di smartphone attualmente in commercio.
Perché quale motivo acquistarlo? Si tratta ovviamente di un valido aiuto per coloro che per lavoro, necessità o svago sono spesso costretti a lunghi viaggi in macchina ed hanno la necessità di caricare il proprio dispositivo pur continuando ad utilizzarlo ad esempio per ascoltare la propria musica preferita o per seguire le indicazioni del navigatore. Il suo prezzo è interessante dal momento che si aggira intorno ai 40€.
No products found.