I migliori SMART SPEAKER 2021: recensione e guida all’acquisto

smart speaker

Gli smart speaker entrano sempre più a far parte del nostro quotidiano, rendendo sempre più domotiche le nostre case.
In molti hanno acquistato questi dispositivi per rendere la casa intelligente e renderla in grado di gestire da remoto l’illuminazione, la musica, ascoltare la radio, accendere e spegnere la televisione e molto altro ancora.
Gli smart speaker sono nati come dispositivi per ascoltare musica e, invece, stanno diventando fondamentali per la vita di tutti i giorni, anche grazie alle infinite integrazioni che si possono aggiungere.

Da Google Home ai vari dispositivi Alexa di Amazon, sono numerosi gli speaker intelligenti che ogni giorno vengono lanciati sul mercato, ma vediamo nel dettaglio cosa sono, come funzionano e le caratteristiche principali dei vari modelli di smart speaker presenti sul mercato, con i consigli su quale acquistare per rendere la vostra casa più intelligente.

smart speaker

Indice

Cosa sono gli Smart Speaker e come funzionano

Gli Smart Speaker sono degli altoparlanti che permettono di ascoltare e di gestire alcune funzioni tramite comando vocale. Questi dispositivi si attivano nel momento in cui si pronuncia la parola chiave e da quel momento in poi potrete chiedere tutto ciò che vi serve. Con gli smart speaker puoi programmare sveglie, promemoria e timer per i tuoi appuntamenti, fare una lista delle cose da fare o quella della spesa, essere sempre aggiornato sulle ultime notizie, ascoltare musica o far partire il tuo film o podcast preferito.

E se all’inizio si potevano svolgere cose basilari come questa, adesso, grazie a delle integrazioni attivabili sui dispositivi, si possono gestire diverse funzioni in casa, avendo acquistato anche dispositivi compatibili:

  • controllare l’illuminazione;
  • gestire i termostati, i condizionatori e i purificatori d’aria;
  • controllare prese e interruttori grazie a degli interruttori smart;
  • gestire gli elettrodomestici grazie alle prese intelligenti;
  • gestire sistemi di sicurezza.

I migliori altoparlanti intelligenti del 2021

I primi altoparlanti intelligenti sono stati lanciati sul mercato dai grandi del web come Apple, Google e Amazon, ma è solo questione di tempo prima dell’arrivo di nuovi competitor.

Tra gli altoparlanti intelligenti, troviamo:

  • Amazon Alexa e tutti i suoi dispositivi collegati, il colosso dell’e-commerce di Jeff Bezos ha lanciato la sua linea di altoparlanti intelligenti, di cui vi parleremo più avanti;
  • Google Home, lo smart speaker lanciato dal colosso del web, di cui vi parleremo nel dettaglio più avanti;
  • Home Pod, il dispositivo intelligente creato da Apple per immettersi nel mercato degli smart speaker.

No products found.

Scegliere uno smart speaker: quali fattori considerare

Gli smart speaker sul mercato sono tanti e diventeranno sempre di più, anche perché questo tipo di tecnologia è destinata a diventare sempre più d’uso comune nella vita quotidiana. Per scegliere lo smart speaker più adatto bisogna comunque tener conto di diversi fattori. Ecco una lista di quelli più importanti da considerare:

  • assistente vocale, valutando con quale assistente opera lo smart speaker, le funzionalità e le performance che può offrire;
  • ecosistema, tutto ciò che è compatibile con assistente vocale, valutando quale altoparlante offre più sistemi compatibili per avere a disposizione più funzioni;
  • utilizzo, capire che uso si vuole fare dell’altoparlante.

Amazon Alexa vs Google Home

I due smart speaker, colossi di questo mercato sono Amazon Alexa e Google Home. I due si differenziano per l’assistente vocale: il primo utilizza Alexa, mentre il secondo l’assistente vocale di Google. Con Alexa si può interagire solo attraverso i dispositivi Amazon, mentre con Google si può interagire sia con i dispositivi Android, Iphone e lo stesso Google Home.
Entrambi i dispositivi possono svolgere funzioni semplici o rendere la vostra casa domotica.

Alexa è disponibile su tutti i dispositivi Amazon di questa linea, ma in particolar modo su Amazon Echo. Nell’ultimo periodo è migliorata tantissimo grazie alle Skills, cioè le abilità integrate per utilizzarla in diversi modi, mentre Google svolge questo lavoro con le azioni, ma in modo minore rispetto ad Alexa. Google, però, dà la possibilità di attivare le azioni in modo più fluido rispetto ad Alexa che è più meccanica.

Amazon Alexa cosa è e come funziona

Amazon Alexa è l’assistente vocale presente in tutti i dispositivi Amazon Echo. Sicuramente, la versione arrivata in Italia è più arretrata rispetto a quella americana, ma le funzioni di Alexa sono innumerevoli. Come abbiamo detto prima, gli assistenti vocali permettono di programmare promemoria, sveglie, chiedere informazioni e, in questo caso, conoscere e chiedere i prezzi dei prodotti Amazon.

Oltre a questo è possibile ascoltare musica grazie a Spotify e Amazon Music, oppure leggere libri grazie alla libreria di Amazon Kindle. Amazon Alexa, però, è molto ferrata quando si parla di domotica grazie ai dispositivi compatibili facendo accendere e spegnere le luci, suggerire film, vedere le videocamere di sorveglianza grazie ad Echo Spot.

Amazon Alexa si basa sulle Skill, delle applicazioni come Just Eat, applicazioni dei giornali, Sky Sport 24, Rai Giornale Radio, SuperGuidaTv e tanto altro ancora, per espandere le sue funzionalità.

I dispositivi Amazon

Amazon ha ideato diversi dispositivi che presentano l’integrazione Alexa, sia solo audio che anche video. I dispositivi Amazon Alexa sono:

  • Echo Show, dispositivo che ha anche la funzione visiva e ti permette anche di fare delle videochiamate, disponibile anche nella versione più recente Echo Show 5;
  • Echo Spot, dispositivo integrato con Alexa che ha anche una parte visiva ed è capace di ascoltarti in qualsiasi parte della casa;
  • Echo Dot, è la versione piccola di Echo Plus ed ha solo la funzione audio disponibile;
  • Echo Plus, è la versione grande di Echo Dot e anche questo dispositivo ha solo la funzione audio.

Ecco tutti i dispositivi Amazon in commercio:

No products found.

Tra i migliori smart speaker in circolazione e quello arrivato per primo in Italia, troviamo Google Home che è integrato con l’assistente vocale di Google Assistant. Svolge le sue attività grazie alle actions, simili alle Skill Alexa, compresi i servizi che sono più affini al suo ecosistema come Youtube, Chromecast e altri. E’ ottimo per ascoltare musica, ma per farlo nel migliore dei modi è possibile collegarlo ad un altoparlante. Google Assistant sa sempre come rispondere e, nonostante in Italia, le funzioni siano ancora limitate, permette comunque di gestire alcuni aspetti della casa. Sotto questo aspetto, Amazon Alexa svolge meglio il suo lavoro.

Proprio come Alexa, anche Google Home funziona con il comando vocale e con esso puoi ascoltare musica, fare domande su tutte le curiosità. Vediamo nel dettaglio quali sono i dispositivi Google in circolazione.

I dispositivi Google Home

Così come Amazon, anche Google ha creato diversi dispositivi che prevedono l’integrazione di Google Assistant, anche quello visivo. Scopriamo quali sono i dispositivi messi sul mercato e quali stanno per arrivare:

  • Google Home, è la versione classica del dispositivo, con un design simile a quello di un profumatore di ambienti;
  • Google Home Mini, è la versione ridotta del Google Home, un buon compromesso per chi vuole spendere poco, ma avere in casa uno smart speaker;
  • Google Nest Hub, è lo smart display insieme al Google Nest Hub Max, la versione più grande e non ancora presente in Italia. E’ uno smart speaker con uno schermo da 7 pollici.

Conclusioni

In conclusione, possiamo affermare che avere uno smart speaker in casa può essere utile e allo stesso tempo divertente. Ovviamente, più integrazioni ci sono e più possibilità di gestire gli oggetti di casa ci sono, più sarà utile l’esperienza con lo smart speaker. Google Home o Amazon Alexa? Sta a voi scegliere in base alle vostre esigenze, ma entrambi sono due prodotti molto validi, soprattutto quando arriveranno tutte le integrazioni già presenti all’estero.

No products found.