Mini PC: i miglior mini PC del 2025 Windows, Linux e Android

I mini PC sono sul mercato ormai da molti anni, ma è soprattutto di recente che questi dispositivi stanno letteralmente esplodendo al grande pubblico e, di conseguenza, le varianti per specifiche tecniche, modelli e sistemi operativi si sono moltiplicate. Esistono infatti vari modelli con OS differenti, quindi mini PC Windows, mini PC Android e mini PC Linux. Così come, ovviamente, si possono scegliere dispositivi tra molte marche in vendita: dai mini PC Asus ai mini PC HP e non solo. 

In questo articolo andremo ad individuare i motivi di questo boom, cercando di guidarvi alla scoperta dei mini PC e parlandovi anche dei mini PC per tv. Se state raccogliendo informazioni e siete interessati all’acquisto di uno di questi PC, nelle prossime righe vedremo quale mini PC scegliere e quale mini PC comprare in base a quelle che sono le vostre esigenze specifiche e dell’utilizzo che intendete farne.

mini pc

Indice

Mini PC: cosa sono

Prima di tutto è fondamentale una spiegazione per farvi capire al meglio cosa sono i mini PC. Detto in maniera molto semplice, il mini PC è un PC desktop in miniatura. Riassume e compatta in un dispositivo di piccole dimensioni (può stare nel palmo della mano) tutte le caratteristiche e le funzionalità di un normale computer. Non ha chiaramente un display o un monitor, che dovrà dunque essere esterno, ma per il resto (nella maggior parte dei casi) viene venduto già assemblato in tutti i suoi componenti hardware e quindi pronto all’uso.

A fare la fortuna di questi dispositivi non sono solo le dimensioni ridotte, che consentono di posizionarli comodamente utilizzando anche i mini PC per tv, e le tante funzionalità, ma anche il prezzo: più economici di portatili e desktop, sono una valida alternativa anche per chi ha un budget limitato e deve sostituire il suo computer o semplicemente vuole sfruttarne le potenzialità in vari ambiti. Un esempio? Molti utilizzano questi dispositivi anche come potenti media center, quindi per archiviare e riprodurre foto, video e musica. Ecco perché spesso vengono collegati (tramite HDMI) alle tv che diventano a tutti gli effetti smart tv con moltissime funzioni aggiuntive. A questo punto, però, va fatta un’ulteriore e necessaria distinzione.
Spesso capita infatti che i mini PC vengano confusi con le TV Box o decoder IPTV, visto che anche forme e dimensioni sono simili. La differenza però è netta. A partire dal prezzo, visto che i mini PC sono più costosi, ma soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo dei due differenti dispositivi: i primi ricalcano in tutto e per tutto le caratteristiche e gli utilizzi dei pc, i secondi sono più limitati alla riproduzione di contenuti multimediali. Fatta questa dovuta premessa, vi consigliamo di leggere la nostra guida completa sui migliori decoder IPTV e quindi procedere nella lettura dell’articolo andando a vedere quale mini PC scegliere.

I migliori mini PC per sistema operativo

Come detto nella nostra introduzione, ne esistono di ogni tipo con a bordo diversi sistemi operativi. Ognuno di essi ha ovviamente caratteristiche differenti dovute al differente OS installato, quindi starà a voi capire quale mini PC comprare in base alle vostre necessità. Andiamo a vederli più nel dettaglio.

Mini PC Windows

All’interno della categoria dei mini PC Windows esistono a loro volta molti modelli di marchi differenti, con prezzi che partono da poco più di 100 euro per arrivare a diverse centinaia di euro. Alla variazione di prezzo, inutile sottolinearlo, corrispondono differenze in termini di prestazioni, potenzialità e stabilità del dispositivo. I mini PC Windows sono tra i più venduti, in quanto il sistema operativo è già conosciuto al grande pubblico e permette con facilità tutte le operazioni classiche di un computer: dalla ricezione e lettura delle mail alla navigazione su internet passando per la riproduzione di contenuti multimediali o l’utilizzo della suite office. Non sono consigliati, soprattutto i modelli più economici, per chi invece intende andare oltre un lavoro d’ufficio basilare utilizzando programmi e giochi molto pesanti.
Ecco una raccolta di computer che possono fare al caso vostro.

No products found.

Mini Pc Windows Beelink BT3

Tra i Mini Pc Windows consigliati segnaliamo il Beeling BT3, un modello compatto con processore Intel Atom x5-Z8350 e Windows 10 64 bit a bordo. Un prodotto economico, ma che rispetto ai competitor stupisce per la cura dei dettagli anche nella costruzione, soprattutto per quanto riguarda la scheda, e la memoria a disposizione, tra l’altro comodamente espandibile con una scheda SD fino a 128 GB. Per capire se è la macchina di cui avete bisogno voi, vi consigliamo di leggere la nostra recensione completa sul Beeling BT3.

Mini PC Android

In alternativa si può puntare su un mini PC Android, chiamato anche set top box. A differenza del precedente, ovviamente, il dispositivo monta un sistema operativo Android. Nasce con l’obiettivo di estendere le funzionalità di tv e smart tv ed offre app dedicate al mondo Android e soprattutto sistemi di riproduzione di contenuti multimediali all’avanguardia. Indicato quindi per chi cerca un dispositivo votato all’entertainment più che al ramo produttività, un mini PC Android si può acquistare a partire da poche decine di euro fino ad arrivare a box da alcune centinaia di euro con potenzialità, dalla stabilità alla connettività, decisamente interessanti.
Qui trovate alcuni dei migliori sul mercato.

Mini PC Linux

Per gli amanti del Pinguino, infine, esistono anche mini PC Linux, ovvero dispositivi con a bordo questo sistema operativo. Questi mini PC Linux non sono ovviamente tra i più venduti sul mercato, ma ne esistono diversi e sono comunque disponibili anche molti mini PC Windows che consentono successivamente di installare Linux che, come saprete, offre un alto livello di personalizzazione nell’esperienza di utilizzo.
Anche qui vi presentiamo un’offerta di dispositivi acquistabili a prezzi vantaggiosi.

No products found.

I migliori mini PC per marca

Definito il sistema operativo che più si addice alle vostre esigenze, è importante capire quale mini PC comprare anche in base alla marca ed al produttore. Tra i più venduti troviamo i mini PC Asus ed i mini PC HP di cui andiamo a parlare qui di seguito.

Mini PC Asus

Dagli entry level ai prodotti veramente professionali, Asus offre una scelta molto ampia come d’altronde in tutti i campi in cui opera questo produttore. A meno di 200 euro sono apprezzatissimi modelli come l’ACEPC AK1, che con Windows 10, un processore Intel Celeron Apollo Lake J3455, 4 GB di RAM e memoria espandibile fino a 2 TB si difende molto bene nel confronto con portatili e PC desktop, oppure la VivoStick PC: compatta, economica ed efficiente. Salendo un po’ di prezzo, l’Asus Ebox E210 è tra i più venduti su Amazon e non solo, ma soprattutto in ambito entertainment. Si sale di livello e si passa a prodotti decisamente più professionali con l’Asus VivoMini UN65U o, addirittura, l’Asus VivoMini VC68. I prezzi, però, sono per forza di cose più alti viste le caratteristiche tecniche e le potenzialità che mettono a disposizione. Ecco una raccolta di prodotti Asus.

No products found.

Mini PC HP

I mini PC HP si posizionano mediamente in una fascia leggermente più alta rispetto ai precedenti per hardware e prezzo. Molto apprezzati l’HP 260 G2 W4A53EA, con a bordo un processore Core I3 e 500GB di memoria, ed il potente HP Prodesk 4CZ90EA, che offre invece processore Intel Colre i5-8500T, 8GB di SDRAM e Windows 10 64bit. Mentre per chi cerca qualcosa di più particolare anche a livello estetico, l’HP Pavilion 300-030nl sicuramente si fa notare, oltre a presentarsi con un buon Core I3, 4GB di Ram e 1000GB di memoria.
Anche qui vi presentiamo una selezione ed un riepilogo dei dispositivi migliori per questa marca.

Mini PC Lenovo 

Anche i mini PC Lenovo, come gli HP, si posizionano in una fascia più alta, sia per quanto riguarda il prezzo che le prestazioni. Tra questi è molto apprezzato il mini pc Lenovo ThinkCentre M93p Windows 10 Pro che offre un processore Inter Core i5 e un disco rigido con scheda SSD da 240GB.  Qui puoi trovare una recensione completa del Lenovo ThinkCentreM93p Windows 10 Pro. Altro mini PC Lenovo, molto potente, è il Lenovo ThinkCentre M720q che vanta lo stesso processore del mini pc menzionato in precedenza, ma ha un disco rigido con scheda SSD da 256GB.

Anche qui vi presentiamo una selezione ed un riepilogo dei dispositivi migliori per questa marca.

No products found.

I migliori mini PC per tv: tabella riepilogativa

Per concludere, se siete alla ricerca di un buon mini PC per tv ecco una tabella riepilogativa con i computer attualmente più venduti sul mercato a prezzi vantaggiosi.

No products found.

No products found.