L’IPTV su VLC è il tema che andremo a trattare in questo articolo. Una funzionalità ed un software ancora molto sottovalutati da tanti utenti che non hanno colto appieno le potenzialità del player dal cono arancio. Configurare VLC per IPTV, infatti, è molto semplice e da tempo ormai, per quanto riguarda le trasmissioni in diretta, l’IPTV su VLC sono affidabili e di buona qualità. Ma esiste anche tutto il mondo On Demand, dove si trovano Netflix, Infinity, PayTv On Demand e molto altro ancora. Prima però di spiegarvi passo dopo posso come vedere le IPTV con VLC, facciamo qualche dovuta premessa.
Indice
Cos’è l’IPTV e cos’è VLC
Quando parliamo di IPTV, dovete innanzitutto sapere che ci riferiamo all’Internet Protocol Television di cui potete leggere in modo più approfondito qui. Sostanzialmente si tratta di uno standard di trasmissione che utilizza la rete internet per trasmettere canali televisivi. Numerosi progetti sono in via di sviluppo per rendere questo sistema il principale canale di trasmissione televisiva nei prossimi anni, andando di fatto a sostituire totalmente la tv via cavo e quella satellitare.
Quello che molti ignorano delle IPTV, però, è la possibilità di accedere a questo variegato mondo attraverso il software gratuito VLC, un media player che consente di riprodurre tutti i principali formati di file multimediali, sia video che audio, senza l’installazione di codec esterni e, soprattutto, senza problemi. Tra l’altro, funziona su tutti i principali sistemi operativi, è semplice da utilizzare ed è disponibile perfino in una versione mobile. Estremamente versatile, è dunque uno dei capostipite del genere ed è utilizzato dai cinefili per la sua eccezionale gestione dei sottotitoli. Non a caso VLC è oggi uno dei media player più utilizzati e amati al mondo.
Configurare VLC per IPTV inoltre, come accennato in precedenza, è molto facile e quindi, anche per questo, merita di stare nelle librerie di tutti gli appassionati dei contenuti audiovisivi.
La prima cosa da fare, ovviamente, è scaricare gratuitamente ed installare VLC Media Player sul vostro dispositivo:
IPTV su VLC con Playlist m3u
Utilizzare VLC Player per vedere le IPTV è estremamente semplice, esistono due metodi rapidi e facilissimi da imparare: il primo metodo prevede l’utilizzo di una Playlist in formato m3u, diffuse in questo modo in quanto composte in genere da moltissimi canali. Le liste possono essere trovate facilmente navigando sul web e scaricate rapidamente in pochi click.
Una volta ottenuta la lista aggiornata (e debitamente salvata nella cartella che preferite o sul desktop) sarà possibile semplicemente cliccarla due volte e vederla partire in automatico sul vostro VLC Player.
Nel caso la lista non fosse automaticamente associata a VLC, allora dovrete passare al secondo semplice metodo:
- Aprire VLC tramite il collegamento dell’applicazione
- Trascinare la lista sul programma
In alternativa potete usare il metodo più lungo e manuale:
- Aprire VLC
- Cliccare su Media
- Cliccare su Apri File
- Selezionare la Playlist salvata
- Cliccare su riproduci
Una volta che la Playlist sarà stata caricata correttamente da VLC, avrà inizio lo streaming del primo canale e potrete così iniziare a guardare la tv tramite IPTV su VLC. E quindi sì, anche l’IPTV su VLC con i canali tv italiani e tutti gli altri servizi anche On Demand.
IPTV su VLC con lista indirizzo
Capita che alcune liste non siano disponibili in formato m3u (il formato che, come avete visto, viene letto praticamente in automatico da VLC). In questo caso sarà necessario procedere attraverso un metodo differente che prevede l’inserimento dell’indirizzo relativo. Ecco come fare:
- Aprire VLC
- Selezionare Media
- Selezionare Apri flusso di rete
- Inserire l’indirizzo
- Cliccare su Riproduci
A questo punto la lista sarà caricata e pronta per l’uso. Anche con questo metodo, dunque, non avrete problemi per quanto riguarda l’IPTV su VLC con canali tv italiani, Rai e tutti gli altri canali di cui abbiamo parlato.
FAQ ed errori più comuni
Dopo aver visto come configurare VLC per IPTV, andiamo a rispondere ad alcune delle domande più comuni che si pongono gli utenti di IPTV su VLC.
Come scegliere il canale IPTV su VLC
Una volta caricata la lista e iniziato lo streaming ci ritroveremo sul primo canale, vi chiederete: come cambiare canale su VLC?
Anche in questo caso stiamo parlando di un procedimento molto semplice. La scelta del canale (naturalmente tra quelli presenti nella lista caricata) prevede combinazioni di tasti o l’utilizzo di un intuitivo menù.
Esistono infatti tre possibilità per cambiare canale su VLC.
- Premere Ctrl+L su Windows, CMD+L su Mac
- Cliccare su visualizza e successivamente su Scaletta
- Utilizzare il tasto presente in basso a sinistra (quello a forma di elenco puntato)
In questo modo aprirete la lista dei canali disponibili e, a questo punto, semplicemente facendo doppio click sul canale desiderato sarà possibile aprirlo e iniziare lo streaming.
La playlist IPTV mi dà errore
Nella maggior parte dei casi, se una playlist IPTV restituisce un messaggio di errore o una schermata nera è perché è stata compromessa l’integrità della lista. Una volta controllato che la vostra connessione ad internet sia correttamente funzionante e non ci siano troppi dispositivi connessi (soprattutto se avete una linea da 7Mb o inferiore), dovrete provare ad aggiornare la lista dei canali. Quasi sicuramente il problema si risolverà così.
I canali dell’IPTV sono instabili
Se l’IPTV su VLC vi risulta instabile, potreste essere incappati in una lista test che viene fornita da alcuni siti come ‘assaggio’ delle potenzialità del servizio in modo da pubblicizzare liste che vengono diffuse a pagamento. Da Pc, lo specifichiamo, potete evitare che VLC vi passi automaticamente da un canale all’altro attivando la funzione riciclo con il pulsante che vedete in foto.
Tale funzione non porta però alcun beneficio alle liste instabili perché purtroppo il server che le ospita è sovraccarico o funzionano male le trasmissioni. Anche in questo caso, fate attenzione a quanta banda state utilizzando. La tua ADSL potrebbe infatti non essere sufficiente per la quantità di dati richiesti per la visione del flusso video. Se hai una 7Mb, sarai quasi certamente costretto a spegnere o comunque non utilizzare altri dispositivi oltre che quello collegato alla TV, al PC o altro dispositivo che stai usando per vedere IPTV su VLC. Se hai invece una 20Mb o superiore, il problema dovrebbe riguardare invece la lista come precedentemente spiegato.
Come guardare l’IPTV sulla tv se non avete VLC
Come avete visto, configurare VLC per IPTV è un’operazione davvero semplice; ricapitolando non dovrete fare altro che scaricare VLC Player, scaricare una lista in formato m3u o reperire l’indirizzo web della lista e caricare quest’ultima sul lettore.
Una volta che tutto sarà pronto basterà utilizzare i comandi di base del lettore per scegliere rapidamente il canale che desideriamo attraverso CRTL+L (CMD+L per Mac) e goderci tramite IPTV su VLC con tutte le altre trasmissioni tv disponibili.
Un’alternativa al player dal cono arancio è sicuramente KODI: un software gratuito sul quale abbiamo scritto una dettagliata guida su come vedere IPTV su KODI. Altrimenti uno dei metodi più apprezzati per godersi IPTV direttamente sulla Tv è sicuramente tramite un decoder per IPTV. In questo articolo abbiamo presentato e recensito i migliori decoder per IPTV sul mercato.
ANTEPRIMA | PRODOTTO | QUALITÀ | PREZZO | ACQUISTA SU | L'OFFERTA |
---|---|---|---|---|---|
DECODER GOOBANG DOO MAX | 39,99€ | ||||
LEELBOX ANDROID | 49,99€ | ||||
ZGEMMA H5 | 59,99€ |
Submit your review | |
1 2 3 4 5 | |
Submit Cancel |
Salve, ovviamente ho fatto quel che è descritto e il Vlc legge regolarmente il file m3u, ma ho un problema, Non ne memorizza la posizione, cioè OGNI volta che apro il Vlc devo di nuovo cercare il file m3u sul computer per farglielo leggere. --- C'è qualche modo per fargli ricordare nel programma l'ultima scaletta aperta ?
Buongiorno, purtroppo non c'è modo di salvare l'ultima scaletta. Quando devo aprire i file su VLC spesso uso la voce "Apri Recenti" del menù che riporta appunto gli ultimi file aperti evitando di andare a cercare il file nelle cartelle. Spero di esserle stato utile.Restiamo a disposizione,Lo Staff di MIPTV
Ho seguito i passi della guida e tutto è filato liscio. Grazie
Ho seguito le istruzioni e vedo correttamente i canali IPTV sul mio mac. Aggiungo che ho una linea da 5MB in download che funziona bene ma anche da 4g e LTE tramite l'app di VLC cedo tutto senza problemi.